In questo articolo vi vogliamo parlare del posto che più ci ha colpito durante il nostro on the road in Marocco, ecco cosa vedere a Chefchaouen in un giorno.
Chefchaouen è chiamata anche la perla blu del Marocco e si trova nella regione di Tangeri-Tetouan-Al Hoceima. I suoi abitanti appartengono alle tribù berbere del Rif e arabe. Fondata nel 1471 è stata aperta al pubblico solo da qualche decina di anni, essendo considerata città sacra si vietava l’ingresso ai turisti.
Gran parte della popolazione parla ancora oggi spagnolo, i primi abitanti furono musulmani ed ebrei esiliati dall’Andalusia.
Noi siamo arrivati in auto con un viaggio di circa 4 ore partendo da Fes e ci siamo fermati poco prima di entrare in città per vederla da lontano, una cascata di case blu sul versante della montagna. A seconda di come ci batte il sole il colore sembra più o meno intenso, ma non temete, una volta arrivati non vi deluderà.
Perché Chefchaouen è tutta blu
Ci sono numerose storie e leggende dietro il colore blu di Chefchaouen.
Alcuni dicono che il colore blu serva a tenere lontani gli insetti e più fresche le case, altri che sia stato il colore scelto dagli Ebrei che si rifugiarono qui dopo essere fuggiti dalla spagna durante l’inquisizione spagnola.
Il blu per gli ebrei è un colore sacro e tingere le case di questo colore significava avvicinarsi a Dio.
Qualsiasi sia la ragione oggi Chefchaouen è famosa proprio per questo suo caratteristico colore e ovviamente gli abitanti continuano a ritinteggiare le pareti di blu avendo capito che questa particolarità attira molti turisti.
Se dopo Chefchaouen ti dirigerai a Marrakech trovi QUI qualche consiglio.
Cosa vedere a Chefchaouen
Il nostro consiglio è quello di perdervi tra le caratteristiche stradine della città. Il colore delle pareti, i dettagli caratteristici, le porte variopinte, i negozi tipici, non potrete smettere di fotografare ogni angolo della perla blu del Marocco.
Per rendere tutto ancora più bello la popolazione ha creato dei veri e propri spot instagrammabili. Troverete come decorazioni piatti, tappeti, cappelli, arance, insomma non vi mancheranno le ispirazioni per scattare qualche foto.
Se come noi siete amanti dei gatti, preparatevi, a ogni passo ne troverete uno in una posizione buffa o in posa per una foto in mezzo al blu delle case.
Tra le cose da vedere a Chefchaouen c’è anche la piazza Uta al-Hamman cuore pulsante della medina, con una fortezza, una moschea e annessa torre di base ottagonale.
Dal paese poi vi consigliamo di scendere lungo il fiume verso le cascate di Ras El-Ma, sono piccole cascate, ma molto amate dalla gente del luogo. Si mettono tavoli e sedie direttamente nell’acqua e ci si rilassa all’ombra mangiando qualcosa. Comodo, no, divertente, si!
Dove e cosa mangiare a Chefchaouen
I tre piatti principali che mangerete durante un viaggio in Marocco sono la Tajine, il cuscus e gli spiedini. Ovviamente Chefchaouen non è da meno, in più potrete trovare qui anche piatti di pesce. Anche se solitamente nelle piazze principali si trovano i ristoranti più turistici, ne abbiamo provato uno ed abbiamo mangiato abbastanza bene spendendo davvero poco.
Se invece volete bervi una limonata alla menta vi consigliamo il Café Clock al tramonto.
Questo viaggio in Marocco è stato organizzato e coordinato da In Marocco con Lisa. oppure prenota un tour qui.