Che tu decida di dedicarle pochi giorni o un’intera settimana, non rischierai di annoiarti, possiamo darti diversi consigli su cosa vedere a Bangkok. Inoltre sono diverse le escursioni in giornata che si possono fare partendo da questa città come Ayutthaya o i mercati.
Bangkok è la capitale della Thailandia e se pensiamo a questa città ci vengono in mente i tuk tuk che sfrecciano a tutta velocità, il cibo dello street food e il profumo di incenso dei templi.
Bangkok è una metropoli nella quale si passa dal caos alla quiete in un secondo, questa città vi sorprenderà.
Parola d’ordine “contrattazione“, mediamente vi chiederanno il quadruplo del valore di una cosa, quindi non accettate mai il primo prezzo. Il primo giorno, ad esempio, era tardi e volevamo andare a vedere Wat Pho, siamo saliti su un taxi al volo e ci ha chiesto 400 bath per la corsa, al ritorno facendo attivare il tassametro ne abbiamo spesi 100.
A Bangkok, oltre alle tappe classiche potete anche prendervi una giornate per scoprire il templi meno conosciuti.
Indice dell'Articolo
Cosa vedere a Bangkok : lo shopping
Se un po’ ci conoscete saprete ormai che, nonostante siamo amanti dello shopping, non gli dedichiamo tantissimo tempo durante i nostri viaggi.
Ai centri commerciali e ai negozi preferiamo piuttosto i mercatini tipici o qualche negozietto di artigianato.
Se proprio non potete rinunciare allo shopping sfrenato anche in viaggio, Bangkok non vi deluderà!
I centri commerciali a Bangkok sono davvero tanti: Siam Discovery, MBK Center, Siam Paragon, Siam Center e Terminal 21.
Un’alternativa, secondo noi più divertente e autentica per fare shopping a Bangkok, sono i mercati.
Ci sarebbe piaciuto vedere Chatuchak Market o Weekend Market, purtroppo non siamo stati a Bangkok nel week end, ma sappiamo che è il posto migliore per fare acquisti, sia per i prezzi che per la varietà.
Ci siamo dovuti accontentare del mercato notturno di Patpong, che però a parer nostro è abbastanza deludente, con prezzi alti e poco autentico.
Cosa fare la sera a Bangkok: un aperitivo sul Roof Top
Un’esperienza bellissima da fare a Bangkok è quella di dedicare una serata per fare un aperitivo sul tetto della città.
Noi abbiamo scelto il Vertigo & Moon Bar & Restaurant, i prezzi del locale sono molto elevati, quindi non ci siamo fermati per cena, ma solo per l’aperitivo.
Lo skyline che si vede dalla terrazza è davvero bellissimo, da lassù abbiamo visto un tramonto mozzafiato.
Il locale si trova all’interno del Banyan Tree un lussuosissimo hotel a cinque stelle.
Tenete conto che è richiesto un dress code formale, ma non necessariamente super elegante, basta un abitino per le donne e il pantalone lungo per gli uomini (e attenzione, niente infradito). Il prezzo di gran lunga superiore alla media della città, per 2 Cocktails abbiamo speso quasi 50 euro.
Cosa vedere a Bangkok : i Templi
I templi a Bangkok sono davvero tantissimi e tutti magnifici. Noi siamo riusciti a vederne tre di cui uno solo da lontano. Se siete in dubbio su cosa fare, queste sono cose che assolutamente dovete vedere a Bangkok.
Prenota un tour dei templi per scoprire di più sulla cultura thailandese.
Wat Pho
Quando si pensa a Wat Pho viene subito in mente il famoso Buddha sdraiato. Una statua completamente ricoperta di foglia d’oro che mostra Buddha coricato, lunga 46 metri per 15 metri di altezza. I piedi sono ricoperti di madreperla e vi sono raffigurate scene buddiste.
Questo è forse il tempio più famoso di tutta Bangkok.
Il Buddha non è l’unica cosa da vedere, il giardino che circonda il tempio principale è magnifico e ci sono diverse pagode veramente spettacolari.
Diverse le persone in preghiera all’interno del tempio, il profumo di incenso riempie l’aria e viene naturale abbassare il tono della voce, tutto rende il luogo davvero mistico.
Il biglietto di ingresso costa 100 Bath, che equivalgono a circa 3 euro, chiude alle 17, vi consigliamo di calcolare almeno 2 ore per la visita.
Wat Arun
Il Wat Arun è chiamato anche Tempio dell’Alba, composto da cinque torri con una serie di dettagli in porcellana. Questo complesso si affaccia sul fiume Chao Phraya ed è proprio dall’altra riva del fiume che l’abbiamo visto.
Purtroppo siamo arrivati tardi e non riuscivamo ad attraversare il fiume in tempo. Abbiamo quindi deciso di goderci il tramonto con il sole che si nascondeva dietro il Wat Arun dall’altra riva.
Se decidete di prendere la barca, sappiate che trovare la banchina non è facilissimo, cercheranno tutti di vendervi il tour sul fiume.
Il Grande Palazzo Reale
Un grande complesso di edifici che rappresenta la residenza dei re thailandesi dal 1785. Oggi è la sede di cerimonie reali ed eventi di stato.
Il costo di ingresso corrisponde a 500 Bath a testa (circa 13 Euro) e l’ultimo accesso è alle 15;30. E’ abbastanza grande quindi programmate per bene la visita e non arrivate troppo tardi.
All’interno di questo complesso si può vedere il Buddha smeraldo dentro al Wat Phra Kaew e splendide pagode ricoperte d’oro. Tante le figure a protezione del tempio.
Le strutture sono tutte bellissime e incredibilmente decorate, tante le persone in preghiera, gli incensi e i fiori sparsi per il palazzo. Questa struttura è tra le più caotiche che abbiamo visto a Bangkok.
Dove dormire a Bangkok
Scegliere dove dormire a Bangkok non è facile, l’offerta è veramente vasta e la città è molto grande. Questo fa si che ovviamente non si può essere vicini a tutto e bisogna fare delle scelte.
Per due volte abbiamo dormito in zona Silom, una zona molto viva alla sera e con numerosi negozi, ma per vedere qualsiasi cosa era necessario prendere il taxi.
Se non avete ancora deciso dove dormire a Bangkok, il Pullman Bangkok Hotel G non vi deluderà. Abbiamo passato il capodanno seduti sul nostro letto ad ammirare i fuochi d’artificio, le camere sono belle e moderne e con una vista pazzesca sulla città. Se volete rimanere nella stessa zona, ma spendere meno e avere comunque tutti i confort potete optare per il Silom Serene.
Se invece volete essere vicini a tutti i templi di maggior interesse e vivere la parte più vera della città vi consigliamo la zona vicina al mercato dei fiori. La sera potrete cenare sul fiume e potrete raggiungere il Palazzo Reale a piedi.
Se cercate invece il mosto più movimentato e caotico per le vostre serate, vi consigliamo di dormire vicino a Khao San Road.
Esperienze da fare a Bangkok
- Farsi fare un massaggio Thai in uno dei centri massaggio in città, magari proprio quello all’interno di Wat Pho.
- Scorrazzare per la città a bordo di un colorato Tuk Tuk e riuscire a scattarvi una foto non mossa durante la corsa.
- Assaggiare i Pad Thai in tutti i ristoranti che incontrerete sulla strada.
- Provare lo street food agli angoli delle strade (solo per i più coraggiosi).
Queste sono per noi le cose da vedere assolutamente a Bangkok.
Siamo stati due volte in Thailandia e Bangkok ancora non ci ha “stufato”! Abbiamo ancora voglia di viverla !!
Siamo stati in Thailandia quest’estate è dedicato a Bangkok un paio di giorni, più uno per vedere Damnoen Saudek e il mercato del treno. La città ci ha travolto con i suoi tuk tuk, il monsone, il caldo, i mercatini e la gente. Un mondo completamente diverso da nostro, che abbiamo amato
Una cosa che adoravo in Thailandia erano i massaggi ai piedi. Formidabili dopo tutta la giornata passata in giro a camminare!
Che foto meravigliose avete fatto! Davvero splendide 🙂 Sono stata a Bangkok nel 2016… concordo sul massaggio thailandese e sul giro in tuk tuk tra le cose da fare assolutamente 🙂
Mio marito c’è stato recentemente e nonostante mi abbia parlato anche di tanta rovina nella vita quotidiana locale, mi ha messo voglia di vederla, questa famosa Bangkok! Il Buddha sdraiato è un sogno, starei a fissarlo per un’ora 😀
Questa mattina sto leggendo alcuni articoli sul vostro blog e mi sto innamorando dei vostri viaggi!
Bangkok per il momento rimane nei miei sogni nel cassetto, spero di poter andarci presto! Il vostro articolo mi ha convinto ancora di più, che paesaggi!
Ne siano felici
Alla fine per noi niente mercati: a Bangkok abbiamo trovato così tante cose da fare e vedere che non c’era tempo per andare fuori città! ?
L’unico mercato che ci siamo concessi è quello di Chatuchak, che praticamente ci ha impegnato mezza giornata: pazzesco, immenso!
Non avendo letto il vostro articolo mentre eravamo in città, non sapevamo che alla fine avevamo scelto lo stesso Rooftop: il Vertigo è davvero spaziale! Il giorno prima, ma questo già lo sapete, senza dress code ci avevano respinto in un altro rooftop, nel quartiere di Sukhumvit…Ma che poi dico io: meglio un sandalo elegante o un paio di scarpe da ginnastica??? Sì, lo so, sono polemico…ahahaha
Un abbraccio ragazzi! 😉
Penso che Bangkok sia un misto di antico e moderno e tu l’hai descritta così bene da portarmici dentro la sua realtà..E’ assolutamente enorme, moderna ma con una grande storia
Io non sono coraggiosa, ma ho una passione insana per tutto ciò che è street food e credo che tenterei la sorte assaggiando di tutto. 😉
La cosa più bella che ho letto riuscire a vedere i fuochi d’artificio dal proprio letto! me gusta! Bangkok è uno di quei posti che guardo, ma poi ci rinuncio perchè mio marito è poco attratto dal cibo. Lui è molto italiano in questo. Come è? Altra cosa che farei è lo shopping . Credo che per capire un posto si debba capire anche la sua economia , non quella dei centri commerciali ma delle produzioni made in local …
In effetti ricorderemo questo capodanno per sempre!
Bangkok impossibile annoiarsi, hai perfettamente ragione. Quando ci siamo andati noi, alcuni anni fa, mi ha colpito molto il caos, i rumori, il vecchio e il nuovo combinati e scombinati. E’ una città che merita una visita almeno una volta nella vita
Caspita il coraggio di fare una foto su quella pedana di vetro io non so se lo troverei. E pensavo che Bangkok avesse prezzi meno esosi. 50 euro per due Cocktail mi sembra tantissimo…
I prezzi sono molto bassi ovunque tranne lì
Bangkok deve essere così affascinante… Un mix incredibile di tradizione e modernità.
Quanto mi piacerebbe vedere i fuochi d’artificio dalla finestra, quelli erano splendidi 🙂 Bangkok affascina sempre tutti, io penso che apprezzerei molto la cucina.
Il Roof Top deve essere qualcosa di magico e di super emozionante. Che invidia, ci vorrei andare subito!
Bangkok ha un grande fascino, tra antichi monumenti, mercati notturni, vita della strada, continuo a tornarci e scoprire sempre qualcosa di nuovo, anche se un po’mi disturba quella corsa alla ipermodernità che travolge pian piano la bellezza delle tradizioni.
Saremo a Bangkok in agosto per la prima e già non vedo l’ora!! Seguirò senz’altro i vostri consigli sopratutto quando dite di trattare i prezzi 🙂
Che belle foto! mi avete fatto tornare indietro nel tempo, ripensare al mio viaggio a Bangkok. Sono passati quasi 2 anni.. come vola il tempo. Comunque a me era piaciuta tantissimo la visita al What Arun, molto molto interessante.
‘Le meraviglie di Bangkok’ davvero! Mai titolo fu più azzeccato! Mannaggia quanti luoghi da rimanere a bocca aperta!
Come sempre fotografie meravigliose che fanno sognare.
Certo che città come questa, in cui la modernità si fonde con la storia e la tradizione, in cui convivono grattacieli e antichi templi, ha un fascino veramente pazzesco! Forse io non amerei girare per centri commerciali e fare shopping, ma mi lascerei completamente sedurre dalle meraviglie antiche della città
Come abbiamo fatto noi!