Molte delle cose da vedere ad Assisi ruotano intono a San Francesco, noi ci siamo fermati in questo borgo durante il nostro tour dell’Umbria. Qui nacquero, vissero e morirono San Francesco e Santa Chiara.
Anche se non siete credenti, l’atmosfera di Assisi vi saprà conquistare, infinite chiese da scoprire svoltando in ogni vicolo e tanti piccoli negozi con souvenir a tema religioso. Per visitarla preparatevi a camminare tra salite e discese e, purtroppo, anche al traffico. Si perché anche se il centro di Assisi è ztl tra residenti, permessi per gli hotel e fattorini il via vai delle auto per le piccole strade è davvero incessante.
Indice dell'Articolo
Cosa vedere ad Assisi in un giorno
L’arte cristiana presente in questa splendida città ha un valore inestimabile.
Visitare Assisi significa per prima cosa visitare le sue chiese. Imperdibili la Basilica di San Francesco, ricostruita dopo il terremoto del 1997, la Basilica di Santa Chiara e l’Abbazia di San Pietro.
Assisi non è solo chiese, potete visitare anche la Rocca Maggiore, resti della città romana e il Tempio di Minerva. Per visitarla come si deve vi consigliamo di dedicarle almeno una giornata
Basilica di Santa Chiara
Appena passata la porta della città ci accoglie la Basilica di Santa Chiara. Santa Chiara fu seguace e collaboratrice di San Francesco, nata da una ricca famiglia, a 18 anni rifiutò il matrimonio combinato e fuggì dalla casa paterna per unirsi a Francesco d’Assisi, scegliendo una vita di povertà e di fede. La Basilica di Santa Chiara venne costruita nel 1257. La struttura architettonica è simile alla Basilica Superiore di San Francesco, che si trova dalla parte opposta della città, ma di dimensioni più ridotte. Bellissimi all’esterno gli archi rampanti e la facciata realizzata in fasce orizzontali bianche e rosa, colorazione data dalla pietra tipica del monte Subasio.
Sicuramente questa Basilica è una delle cose da vedere ad Assisi.
Il centro storico di Assisi
Dalla Basilica di Santa Chiara, per raggiungere quella di San Francesco, si attraversa il centro storico di Assisi.
Il centro è davvero preso d’assalto dai turisti e non sappiamo dire se c’è un periodo dell’anno meno affollato, vi consigliamo quindi di arrivare presto la mattina. Noi l’abbiamo fatto e ci siamo goduti i bellissimi scorci che i vicoli regalano.
Fermatevi ad ammirare la Piazza del Comune, il cuore della città dove si trova il tempio di Minerva che domina la piazza e la torre del popolo. Questo tempio è stato trasformato in una chiesa.
Basilica di S. Francesco d’Assisi
Dopo aver attraversato la Piazza del Comune, appare davanti a noi la Bellissima Basilica di San Francesco. La coda per visitarla era veramente interminabile, noi abbiamo desistito. Anche se, come noi, deciderete di non entrare, tra le cose da vedere ad Assisi questa si trova sicuramente al primo posto.
Sorge in un punto molto panoramico di Assisi, in cima ad un promontorio, qui il panorama si apre sulla campagna umbra.
In questo luogo si conservano le spoglie del santo di Assisi, una delle figure più belle della fede. La vita di S. Francesco è rappresentata negli affreschi di Cimabue e Giotto nella basilica superiore.
Questa Basilica è composta da due chiese sovrapposte: la basilica inferiore e la basilica superiore.
Fate una tappa anche a Spoleto
Rocca Maggiore
La Rocca Maggiore risale al 1173-1174 ed è visitabile al suo interno. Da visitare anche il parco della rocca che permette di vedere la città dall’alto. E’ stata costruita sui resti di una cittadella romana nei primi anni del XII secolo, la fortezza è costituita da una cinta trapezoidale e un’alta torre del mastio.
Questo è stato il nostro tour di Assisi in un giorno, ovviamente se volete approfondire vi servirà un po’ più di tempo.
Vi è piaciuto il nostro tour di Assisi?
Penso che bisognerebbe riuscire a visitarla senza la confusione portata dai turisti per apprezzarne appieno la spiritualità.