Monopoli è quello che ti aspetti da un tipico borgo della Puglia adagiato sul mare, tra case bianche, finestre verdi e blu come il mare e come il cielo.
Durante il nostro viaggio in Puglia abbiamo scelto di dormire in una masseria proprio appena fuori Monopoli, la partenza perfetta per fare un viaggio in Valle d’Itria.
Le strade strette, piene di locali e ristorantini, lo splendido lungo mare e il porticciolo con le barchette colorate ci hanno davvero fatto innamorare.
Indice dell'Articolo
Cosa vedere a Monopoli
Una delle cose che più ci piaceva fare a Monopoli era passeggiare tra le strette stradine del centro storico che spesso si aprivano su ampie piazze o scorci sul mare.
Tra le cose da vedere a Monopoli vi consigliamo Piazza Garibaldi, che era chiamata Piazza delle Mercanzie perché qui si svolgevano i commerci dei mercanti.
Sicuramente scorgerete tra i vicoli la Torre Civica, la sua campana suonava per riunire i cittadini o per avvertirli di eventuali pericoli provenienti dal mare.
Uno dei simboli di Monopoli è il Castello di Carlo V, eretto a scopo difensivo dall’omonimo imperatore, per difendersi dagli attacchi ottomani durante la dominazione spagnola. Nel tempo divenne carcere e poi spazio per mostre.
All’interno si trovano i resti della piccola chiesa rupestre di San Nicola de Pinna.
Un’altra tappa è imperdibile la Cattedrale di Maria Santissima della Madia, una chiesa in stile tardo-barocco ricostruita nel Settecento.
Il Porto Vecchio
Sicuramente uno dei posti più suggestivi di Monopoli è il Porto Vecchio, Qui sono ormeggiati i gozzi dei pescatori. Il Porto Vecchio è circondato dalle mura di cinta e qui si possono ammirare due delle porte di ingresso di Monopoli.
Non perdetevi un tramonto sul porto che regala una luce e un’atmosfera meravigliosa, da qui andando verso destra si procede sulla bellissima passeggiata lungomare San Salvatore.
Affacciato sul porto e costruito sulle mura di cinta c’è Palazzo Martinelli con un loggiato in stile veneziano.
Spiagge a Monopoli
Il tratto di costa di Monopoli vanta le spiagge più belle della costa barese. Mentre verso nord la costa è rocciosa, a sud inizia un tratto di litorale sabbioso.
Le spiagge più famose sono quelle del Capitolo, qui si trovano sia piccole calette che lunghe spiagge con lidi attrezzati. Se volete farvi un tuffo senza spostarvi alla fine del lungomare c’è Cala Vecchia, la piccola spiaggia del centro storico.
Cosa vedere a Monopoli e dintorni
Come vi dicevamo Monopoli è un punto di partenza perfetto per visitare questa parte di Puglia.
Tra le tappe imperdibili ci sono: Polignano a Mare, Cisternino, Locorotondo, Ostuni e Alberobello.
Inoltre a pochi chilometri da Monopoli si trovano le Grotte di Castellana, che raggiungono una profondità di 122 metri e si estendono per oltre 3 chilometri e che sicuramente sono molto belle da visitare. L’arrivo dell’estate è il momento giusto per visitare Monopoli e dintorni, borghi, mare e buon cibo, una vacanza perfetta.
Se di Puglia non ne hai ancora abbastanza puoi proseguire con un itinerario in Salento.
Complimenti per le foto! Veramente molto belle.