Dozza è un piccolo borgo vicino a Bologna che sembra uscito da un libro di fiabe. Girare per le sue vie è proprio come camminare in un museo a cielo aperto, bene, se ti abbiamo convinto ora vediamo cosa vedere a Dozza.
Le opere realizzate sui muri delle case di Dozza sono più di cento, in questi anni grandi nomi dell’arte contemporanea hanno decorato le pareti del borgo.
I murales di Dozza sono una testimonianza della Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione che dagli anni Sessanta si svolge a settembre degli anni dispari.
Ad ogni manifestazione l’evento lascia in eredità al borgo capolavori sempre nuovi.
Cosa vedere a Dozza
I murales a Dozza sono uno più bello dell’altro, rendono il borgo curioso e colorato. Passeggiando per le vie ci si trova davanti a draghi, gnomi giganti e aquiloni dipinti sulle case.
Ogni opera presente a Dozza racconta un argomento specifico, alcune si ispirano alle fiabe, altre a tematiche sociali, alcune più realistiche e altre danno sfogo alla più fervida fantasia.
Per capire al meglio le opere sui palazzi della città, e non perdervi quelle più belle, vi consigliamo di scaricare l’app Guida al muro dipinto di Dozza.
Oltre ai murales a Dozza è possibile visitare anche la Rocca Sforzesca e l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna.
La Rocca risale al XIII secolo, utilizzata per secoli come residenza, oggi è diventata una casa museo, con tre percorsi: medievale, rinascimentale e settecentesco.
Nei sotterranei della Rocca è custodita l’Enoteca Regionale, dove sono conservati i vini migliori della regione Emilia Romagna. E’ possibile fare acquisti e degustazioni.
Dove parcheggiare a Dozza
Fuori dal centro storico di Dozza ci sono diverse aree di parcheggio gratis. Vicino alla Rocca Sforzesca si trova il parcheggio gratuito di Piazza Fontana.
Anche vicino all’entrata opposta alla Rocca ci sono parcheggi gratuiti su il lati della strada. Inoltre a circa duecento metri c’è il parcheggio Baroncini di Via Calanco.
Come arrivare a Dozza
Dozza si trova a pochi chilometri da Imola ed è in provincia di Bologna. Si trova su una collina e ciò regala un panorama davvero bellissimo.
Da Bologna in auto si arriva a Dozza percorrendo la A14/E45 in direzione Castel San Pietro Terme. Usciti a Castel San Pietro si seguono le indicazioni per Toscanella di Dozza.
Può anche essere raggiunta in autobus dalle stazioni di Castel San Pietro Terme e Imola.