Cosa vedere a Cofete la spiaggia più selvaggia di Fuerteventura

Cosa vedere a Cofete

In questo articolo vi diremo come arrivare e cosa vedere a Cofete.

La spiaggia di Cofete a Fuerteventura è uno dei posti più selvaggi e più difficili da raggiungere dell’isola. Un mare turchese con onde impetuose e una spiaggia di sabbia dorata nascoste da un’altissima scogliera, questa spiaggia è raggiungibile solo grazie a una strada sterrata a picco sulla montagna.

Come arrivare a Cofete

Cosa vedere a Cofete Pulmino

Dobbiamo ammettere che la mattina, mentre ci preparavamo per partire per Cofete eravamo un po’ preoccupati. Numerosi i racconti su questa strada difficilissima da percorrere e abbastanza pericolosa e chi ci conosce lo sa, non siamo particolarmente impavidi.

La zona di Cofete si trova nella penisola di Jandìa ed è davvero incontaminata, questo anche grazie alla difficoltà che si ha per raggiungerla. La strada sterrata parte da Morro Jable e attraversa la montagna per arrivare dall’altro lato della penisola.

I primi 10 km, quelli che portano fino al belvedere, sono i più semplici, una volta arrivati fermatevi per guardare il paesaggio dall’alto e scattare qualche foto, rimarrete sicuramente a bocca aperta. La seconda parte di strada è la più difficile, stretta e a strapiombo senza protezioni, ma guidando piano e utilizzando le piazzole per far passare le altre macchine, anche con un’auto normale si può facilmente raggiungere la spiaggia.

Diciamo che il ritorno è peggio perché ci si ritrova sullo strapiombo!

La strada per Cofete è lunga poco meno di 20 km e per scendere ci vuole una quarantina di minuti, altamente sconsigliata dopo il tramonto. A noi personalmente è sembrata meno peggio di come ce l’avevano descritta, ma è bene essere consapevoli di una cosa: l’assicurazione dell’auto a noleggio spesso non copre sullo sterrato.

Altri modi per raggiungere Cofete

Per raggiungere Cofete, se non ve la sentite di guidare, ci sono altre due possibilità: il bus 4×4 o le escursioni in jeep.

Il bus 4×4 che collega Morro Jable alla spiaggia di Cofete c’è 2 volte al giorno, gli orari di partenza da Morro Jable sono le 10:00 e le 14:00 mentre il ritorno da Cofete: alle 12:45 e alle 16:45. Il costo biglietto è di € 8,70.

In alternativa potete prenotare un tour organizzato in jeep, solitamente partono da Corralejo o Morro Jable e vi portano a vedere la spiaggia di Cofete, Villa Winter ed il faro di punta Jandìa.

Potete prenotare il jeep safari direttamente online qui  oppure un’escursione guidata con pic nic.

Cosa vedere a Cofete

A differenza di quello che si può pensare Cofete non è completamente disabitata.

Qui potrete trovare un piccolo borgo di case, un ristorante, la misteriosa Villa Winter, un cimitero del borgo e ovviamente la spiaggia. Ora vi raccontiamo tutte le cose che potete vedere a Cofete.

Playa de Cofete

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla fine della strada sterrata troverete un parcheggio attaccato alla spiaggia. Playa de Cofete è una distesa di sabbia lunga e incontaminata. I contrasti tra la sabbia dorata, la roccia scura e il mare blu rendono tutto ancora più bello. La spiaggia è lunga 13 km.

Se decidete di fare il bagno a Cofete prestate attenzione, le onde sono alte, la corrente è forte e non ci sono bagnini a controllare la zona. Una cosa sicuramente da fare è godersi una passeggiata lungo la lunghissima spiaggia.

A sinistra troverete Roque del Moro, un piccolo isolotto poco distante dalla spiaggia che con la bassa marea si può raggiungere a piedi.

Cimitero di Cofete

Cosa vedere a Cofete Cimitero

Proprio sulla spiaggia a Cofete c’è un piccolo cimitero con la sua porta d’ingresso e un basso muretto. Nessuna lapide o scritta, ma qualche croce nella sabbia. Un tempo qui venivano seppelliti gli abitanti del piccolo borgo.

Un po’ spettrale, ma molto affascinante.

Villa Winter

Cosa vedere a Cofete Villa Winter

Arroccata sulla montagna alle spalle della spiaggia si trova questa misteriosa villa.

Costruita negli anni ’40 dall’ingegnere tedesco che gli ha dato il nome, è un luogo controverso. Si dice che qui, finita la guerra, venissero i nazisti per farsi cambiare i connotati fuggendo poi impuniti senza essere riconosciuti. Oggi nella villa vive un guardiano che porta avanti le ricerche sul ruolo storico di questa villa.

Con una piccola donazione è possibile visitarla e farsi raccontare tutta la storia, vera o presunta, di Villa Winter.

Mirador di Cofete

Cosa vedere a Cofete Mirador

Se non l’avete fatto all’andata, prima di tornare a casa dovete assolutamente fermarvi a vedere il Mirador di Cofete. Dall’alto il panorama è davvero incredibile e imperdibile. Attenti al vento che spesso è molto forte in questa zona.

Faro di Punta Jandia

Sulla strada del ritorno è possibile poi fare ancora una piccola deviazione e raggiungere il Faro di Punta Jandia. Da qui con il cielo sereno potrete vedere Gran Canaria in lontananza. Il faro è tutt’oggi funzionante.

Cosa portare con se durante l’escursione a Cofete

Se decidete di venire a Cofete vi consigliamo di partire presto, soprattutto se soggiornate dalla parte opposta dell’isola, da Corralejo ad esempio ci voglio quasi 3 ore.

Portate con voi un cappello, occhiali da sole, la crema solare e una felpa perché il vento è spesso molto forte. Inoltre munitevi di una buona scorta di acqua e qualcosa da mangiare, soprattutto se non volete andare al ristorante.

Dove mangiare e dove dormire a Cofete

Purtroppo o per fortuna a Cofete non ci sono case in affitto o hotel, le uniche due alternative per dormire a Cofete sono la tenda o il camper. Noi abbiamo dormito a Morro Jable, proprio dove inizia la strada sterrata, per essere già in zona al mattino presto.

Invece se a pranzo si vuole mangiare qualcosa, alle spalle della spiaggia c’è l’unico ristorante della zona, pochi piatti e pochi posti. Se volete provarlo non andate troppo tardi perché il cibo finisce presto, soprattutto se ci sono tanti arrivi con le escursioni in jeep.

Sicuramente questa è una delle zone che vi consigliamo di vedere a Fuerteventura.

2 Cuori in Viaggio link

Home » Cosa vedere a Cofete la spiaggia più selvaggia di Fuerteventura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.