Cosa mangiare in Thailandia : i piatti imperdibili

Cosa mangiare in Thailandia Fried Noodle 2 Cuori in Viaggio

Non potevamo tornare dal nostro viaggio ed esimerci dallo scrivere un post su cosa mangiare in Thailandia.

La cucina thailandese è tra le nostre preferite, adoriamo i cibi speziati e piccanti e in ogni piatto qui si trova davvero un’esplosione di sapori. Nel cibo thai sono cinque i sapori fondamentali: piccante, dolce, aspro, salato e un pizzico di amaro.

La varierà dei piatti thailandesi è davvero sorprendente, ogni angolo della strada e ad ogni ora del giorno è possibile mangiare qualcosa di diverso tra ristoranti, street food e mercati.

Camminare per le strade in Thailandia significa sentire costantemente il rumore delle padelle che sfrigolano sul fuoco e i profumi che fanno venire letteralmente l’acquolina in bocca.

Cosa mangiare in Thailandia

Pad Thai

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sicuramente uno dei piatti thailandesi più famosi, è impossibile non assaggiarlo durante il vostro viaggio.

Gli ingredienti principali per un buon Pad Thai sono : noodles di riso, germogli di soia, tofu e uova, per completare si può far aggiungere pollo, manzo o gamberi a seconda dei propri gusti.

Il piatto viene sempre accompagnato da lime e arachidi. Per condire i noodle salsa di pesce e succo di tamarindo. In alcuni ristoranti ci hanno consigliato anche di aggiungere sopra dello zucchero di canna, a Mattia è piaciuto molto.

Spring Roll

Cosa mangiare in Thailandia Spring Roll 2 Cuori in Viaggio

Chi non ha assaggiato almeno una volta gli involtini primavera al ristorante cinese? Un perfetto snack che in Thailandia si trova davvero dappertutto. All’interno solitamente si trovano verdure e noodle. Come antipasto o spuntino è sempre il momento giusto, se c’è la salsa agrodolce in cui tuffarlo meglio ancora.

Curry

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Medium spicy please”.  Potete provare a fare questa richiesta e sicuramente vi rassicureranno.

Preparatevi ad una ciotola infuocata, i curry thailandesi sono speziati e super piccanti, alcuni da farvi lacrimare gli occhi. Il latte di cocco non basta per addolcire il piatto.

L’unica soluzione è quella di abbinarli con il riso bianco cotto al vapore.

I curry possono essere di pollo, maiale, manzo, gamberi o pesce, abbinati a verdure a seconda della tipologia di curry.

Massaman Curry

Il nostro preferito, il Massaman Curry.

Il dolce del latte di cocco abbinato alla piccantezza delle spezie. Noi l’abbiamo sempre mangiato di pollo e oltre alla carne contiene patate, arachidi, cannella, salsa di tamarindo, peperoncino, cardamomo e alloro, come sempre accompagnato dal riso.

Uno dei Curry migliori mai mangiati.

Khao Soi

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un classico della cucina thai se vi trovate a Chiang Mai è sicuramente il Khao Soi. Sono noodle in brodo con con curry e carne. La parte caratteristica sono i noodle fritti e croccanti messi sopra per completare il piatto.

A parte di solito vengono servite fettine di scalogno, lime e cavolo sotto aceto da aggiungere a piacere.

Fried Noodles

Cosa mangiare in Thailandia Spicy Fried Noodle 2 Cuori in Viaggio

Il nostro piatto preferito tra quelli proposti dalla cucina thailandese. I fried noodle possono essere di diverse larghezze a seconda del ristorante.

Rispetto al Pad Thai sono più salati e meno dolci, sono conditi con salsa di soia e salsa di ostriche, il piatto si completa poi con aglio, pollo, uova e cavolo cinese. Sono davvero buonissimi, noi optavamo sempre per la versione spicy.

Sticky Rice

Uno dei pochi dolci thailandesi è composto da mango, “Sticky Rice” e crema di cocco. L’abbiamo assaggiato un paio di volte, ma non è un piatto che ci fa impazzire.

Vi abbiamo fatto venire fame?

Home » Cosa mangiare in Thailandia : i piatti imperdibili

31 pensieri su “Cosa mangiare in Thailandia : i piatti imperdibili

  1. Claudia dice:

    A me si, e tanta! La cucina thai è una delle mie preferite pur non essendo mai stata in Thailandia! Non ho mai avuto modo di provare il Massaman Curry e mi avete incuriosito!

  2. michela dice:

    Non sapevo che in Thailandia ci fossero tantissime specialità!mi chiedo solo se anche nei ristoranti thailandesi qui in Italia fanno il cibo così buono come sul posto

  3. Eliana dice:

    Non ho mai mangiato Thailandese, un po’ perchè non sono mai stata in questo luogo e un po’ perchè nei dintorni non ho mai trovato un ristorante che servisse questi piatti. Mi intriga molto, deve essere una cucina complessa, fresca e piccante allo stesso tempo. Insomma, da provare!

  4. Simona dice:

    Considerando l’orario, sì mi avete fatto venire decisamente fame. Io non sono mai stata in Thailandia ma a Positano ogni anno organizzano un evento chiamato Positano Street Food e uno degli stand è gestito da una ragazza di origini Thailandesi che vive ormai qui da qualche anno. Il suo stand, con gli spring rolls, è da sempre uno dei miei preferiti di quelli di cucina etnica!
    ps. comunque da quanto ho capito lo sticky rice o lo si ama alla follia oppure lo si trova insignificante. Una via di mezzo non pare esserci!

  5. Carlotta dice:

    Non siamo ancora stati in Thailandia, ma abbiamo il mal d’Asia e amiamo la cucina etnica. Il vantaggio del vivere in una grande capitale europea ci permette di poter viaggiare spessimo attraverso i sapori di paesi lontani. Adoriamo il cibo thailandese ma, sebbene i ristoranti thai fiocchino, ci chiedevamo se i piatti siano “adattati” in base al gusto degli europei e se ci fosse una grande differenza con i sapori reali delle stesse pietanze gustate sul posto.

  6. anna dice:

    Rientrati a casa dalla Thailandia lo scorso anno ci siamo subito dilettati nel cucinare il Pad Thai e il mango stiky rice. Devo dire che il risultato non è stato affatto male 🙂

  7. Roberto dice:

    Un viaggio per i sapori esotici della Thailandia, terra ideale per meravigliose escursioni naturalistiche. L’articolo proposto – di carattere squisitamente enogastronomico – permette di riflettere sulla ricchezza culturale di questa terra attraverso le leccornie che i locali sono in grado di offrire. Tanta creatività ed entusiasmo per i sapori più sfiziosi, offerti per strada agli amanti dello Street Food. Un’esperienza da provare.

  8. Raffi dice:

    Che foto meravigliose. Quei piatti si possono davvero mangiare con gli occhi. E questa è propria una delle cose che mi piace della cucina asiatica: che si può anche mangiare con gli occhi.

  9. Esther dice:

    Mi piacerebbe visitare la Thailandia. Assagerei molti dei piatti che hai descritto. Non amo molto il contrasto piccante dolce , ma la cultura di un popolo si conosce anche attraverso la sua cucina.

  10. Francesca dice:

    Io sono in fissa con lo sticky rice con il mango. Non sono mai stata in Thailandia, ma ho sempre trovato questo piatto molto appetitoso. Vorrei provare a prepararlo a casa, in attesa di poter andare a visitare questo paese stupendo

  11. Raffaella dice:

    Sono una fan della cucina thailandese. Nel mio ultimo viaggio ho anche freuentato un corso per cui adesso produco pad thay come se non ci fosse un domani. Inutile dire che è il mio piatto preferito assieme al Krapow Moo, la carne trita di maiale saltata e servita con il riso.

  12. Raffaella dice:

    La cucina asiatica mi piace da impazzire, per i colori, gli odori e i sapori. Se potessi proverei tutto. Ma tutto tutto tutto. Non vedo l’ora di poter tornare a viaggiare per andare alla ricerca di sapori e colori come quelli che ci state descrivendo in questo post.

  13. Giulia dice:

    Tantissima fame considerata la mia cena con passato di verdure.
    Non credo riuscirei mai a cucinarli.
    Penso che bisogna essere bravi a dosare le spezie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.