Oramai siamo abituati alle continue novità del nostro social network preferito, i contenuti che possiamo pubblicare su Instagram aumentano di giorno in giorno.
Instagram nasce nel 2010 come applicazione per scattare fotografie di momenti, dettagli, viaggi e condividerle con amici e familiari, viene poi acquistato da Facebook nel 2012.
Inizialmente si pubblicavano esclusivamente fotografie, oggi le tipologie di contenuto che possiamo pubblicare su Instagram sono molteplici e in continua evoluzione.
Dalle ultime dichiarazioni di Mosseri si è capito che la volontà di Instagram nel 2021 è quella di spostarsi sempre di più sul contenuto video a discapito di quello fotografico. Ma al di là delle nuove preferenze della piattaforma ora andiamo ad analizzare i vari contenuti disponibili e come sfruttarli al meglio.
Indice dell'Articolo
Contenuti Instagram: Post
Partiamo dal principio e dal primo contenuto con il quale è nato Instagram: i post.
I post possono essere di tre tipi:
- singolo con una sola immagine con un formato consigliato in 4:5
- carosello con fino a 10 immagini a scorrimento
- video fino a 60 secondi
I post possono essere geolocalizzati, è consigliabile aggiungere hashtag attinenti e il testo alternativo. Importante la caption che vi da modo di instaurare un rapporto con la vostra community e di comunicare il tema del vostro profilo.
Sei in crisi e non sai mai cosa pubblicare? Contattami per una consulenza Instagram
Contenuti Instagram: Storie
Le storie sono tra i contenuti di Instagram più discussi e la domanda che mi sento più spesso fare durante le mie consulenze è: “ma devo metterci la faccia?”
Nelle storie si può avere un contatto diretto con la propria community, fare sondaggi e quiz e invitare a comunicare con messaggi diretti.
Ideali per far vedere il backstage del vostro lavoro, raccontare un viaggio e formare le persone con consigli utili inerenti alla vostra nicchia di competenza.
Contenuti Instagram: Reel
Dopo le ultime dichiarazioni è chiaro che in questo momento i reel sono il contenuto più importante per Instagram.
Una volta chiarito questo non vi resta altro che trovare il modo per inserirli nella vostra comunicazione suscitando interesse nella vostra community. Nei reel potete inserire video motivazionali, formativi o di puro intrattenimento.
Contenuti Instagram: IGTV
Da tempo Instagram ci ha messo a disposizione il contenuto IGTV e dopo un momento di minor interesse, oggi i video IGTV hanno sempre più valore.
Ricordiamoci che Instagram mira a prendere il pubblico di TikTok e di YouTube, quindi anche l’IGTV avrà sempre più importanza.
Avete già pensato come inserirlo nella vostra comunicazione?
Contenuti Instagram: Dirette
Le dirette sono uno strumento molto interessante soprattutto oggi che Instagram ci permette di fare dirette a 4.
Questo ci da modo di arrivare a community diverse dalla nostra, cosa non poco importante per la crescita. Inoltre le dirette vengono salvate in IGTV diventando contenuti video fruibili dal vostro profilo.
Il consiglio è quello di creare format interessanti che possono essere visti anche non in diretta.
Contenuti Instagram: Guide
Le guide sono state inserite un po’ in sordina e poi velocemente abbandonate.
Possono essere interessanti, soprattutto per chi non ha un blog, per raggruppare i contenuti simili e fare approfondimenti.
Un esempio in ambito travel può essere quello di raggruppare tutti i post sulle Langhe e creare una guida dove i vostri utenti possono trovare tutte le informazioni su quella destinazione.
Una funzione interessante che forse non è stata sviluppata e spinta nel modo migliore.
Ora sai quali sono i contenuti che puoi pubblicare su Instagram, se hai bisogno di aiuto per la tua strategia, contattaci!