Connessione internet all’estero: tutto più semplice con le eSIM

Connessione internet estero

Essendo nomadi digitali per noi la connessione internet all’estero è fondamentale. Senza internet non possiamo lavorare, è vero che ormai qualunque bar e ristorante offrono la connessione wifi gratuita ma non è la stessa cosa che poter essere sempre connessi.

La soluzione perfetta l’abbiamo trovata con le eSIM di Holafly, al fondo dell’articolo troverai anche un codice sconto.

Roaming per la connessione dati all’estero

Fino a qualche anno fa l’unica soluzione per avere connessione internet all’estero era il roaming. Spesso le compagnie telefoniche nazionali prevedevano un vero e proprio salasso economico anche solo per qualche mb di connessione su reti estere. Poi con l’avvento della Comunità Europea sono arrivate delle leggi che obbligano gli operatori a concedere la possibilità di usufruire di parte del proprio pacchetto dati anche su tutto il suolo europeo.

Meglio che niente certo, ma troppo spesso i dati concessi sono in quantità esigua e poi la limitazione dei confini europei non a tutti va a genio. Attenzione anche alle sorprese, ad esempio noi durante il tour della Romantische Straße siamo passati per la Svizzera. Stupidamente non abbiamo disattivato il roaming dati e per pochi mb usati da Google Maps ci sono stati addebitati parecchi euro in bolletta!

Pocket wifi

Quando sono stati immessi sul mercato i primi Pocket wifi, router wifi portatili con credito prepagato o alloggiamento sim, è iniziata una piccola rivoluzione. Noi, avendo sempre bisogno di connessione internet anche all’estero, ne provammo qualcuno. Troppo spesso però avevano batteria limitata o dopo un po’ perdevano la connessione sul più bello e dovevano essere riavviati.

In alcuni casi non supportavano la sim estera o addirittura la tipologia di banda, inoltre erano abbastanza lenti e molto costosi. L’unica vera nota positiva è che potevi collegarci più di un dispositivo. Ciò significa che se avevi bisogno di connessione all’estero, con una sola fonte dati potevi navigare con un paio di smartphone ed il pc.

Sim estera

Altra soluzione sempre più utilizzata negli ultimi anni è la sim estera. Basta arrivare in aeroporto, recarsi al negozietto dell’operatore di turNo, comprare la sim ed il gioco è fatto, forse…

Diciamo “forse” perché non sempre si atterra in orari nei quali i negozi sono aperti. Se i negozi sono aperti molto spesso bisogna fare lunghe code, a volte anche di ore. Bisogna affidarsi agli operatori che hanno il proprio corner in aeroporto ed alle loro offerte per turisti non sempre così convenienti.

Alcune nazioni poi, come Bali, mettono delle limitazioni sull’uso delle schede sim locali. Devi dichiarare in dogana all’arrivo il valore del telefono nel quale installerai la sim e pagarne delle tasse in proporzione. In caso contrario dopo 60 giorni il telefono con quel determinato IMEI smetterà di funzionare con la scheda locale.

In Europa ci è capitato di acquistarle, soprattutto quando siamo stati molti mesi alle Canarie e non ci siamo trovati male, però in alcune zone l’operatore che avevamo scelto non aveva buona ricezione. Poi dovevamo sempre controllare i mb residui perché le offerte non erano molto “ricche” di dati, un bel problema per chi lavora con la connessione internet all’estero e di dati ne consuma veramente tanti! 

eSIM 4G, la soluzione per avere connessione internet all’estero

Finalmente hanno inventato le eSIM!!! Avete presente quelle schedine grosse come coriandoli che metti e togli dal telefono e poi le perdi ed è un incubo rifarle una volta tornati a casa? ecco ora esistono anche in versione digitale. 

E sono anche estremamente facili da attivare ed utilizzare, inoltre si possono installare anche prima di partire così appena si arriva a destinazione sono già pronte e funzionanti.

eSIM Holafly, viaggiare senza pensieri

Noi avevamo già provato le eSIM di Holafly durante il nostro breve soggiorno a Johannesburg con grande soddisfazione. Ci siamo trovati talmente bene infatti che abbiamo deciso di riaffidarci a loro per il nostro viaggio di 4 mesi a Bali.

Prima di partire abbiamo fatto l’ordine in maniera estremamente semplice e veloce sul sito di Holafly. Dopodiché ci è arrivata una mail con il QR code, l’abbiamo scansionato, seguito un paio di passaggi e la nostra eSIM era pronta. Una volta atterrati all’aeroporto di Denpasar avevamo già la connessione internet all’estero sul nostro smartphone come se fossimo a casa. Sul loro sito ci sono anche guide video d’installazione semplicissime e molto veloci dedicate sia agli utenti Apple che Android.

Altro enorme vantaggio è che è disponibile per 120 paesi e per molti di questi, come per l’Indonesia, i dati sono illimitati! Per chi come noi ha sempre lo smartphone in mano e usa continuamente i social è una vera manna dal cielo.

Il costo non è economicissimo, sopratutto se rapportato ad alcuni operatori locali, in più non supporta il thetering. Questo significa che per avere connessione internet all’estero sui nostri pc, o sono compatibili con le eSIM oppure bisogna sfruttare il wifi di hotel, bar e ristoranti.

Per noi non è un grosso problema perché in mobilità abbiamo bisogno di internet sugli smartphone, al pc ci lavoriamo seduti alla scrivania o nei locali. Ovviamente lo smartphone deve essere compatibile, noi abbiamo Samsung S21 e Iphone 13pro e funzionano alla grande, come tutti gli smartphone di ultima generazione.

Ah ultima chicca non meno importante: le eSIM di Holafly si connettono sempre all’operatore che offre la migliore connessione internet all’estero. Questo è impossibile se si acquista una sim locale di un singolo operatore ovviamente.

Per noi le eSIM di Holafly sono diventate ufficialmente la soluzione migliore per avere sempre la connessione internet all’estero a portata di smartphone, tu le hai mai provate? Se sei interessato, con il nostro codice sconto 2CUORIINVIAGGIO puoi risparmiare il 5% acquistando una eSIM sul sito di Holafly.

Home » Connessione internet all’estero: tutto più semplice con le eSIM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.