Come proteggere l’account Instagram

Come proteggere l'account Instagram 2 Cuori in Viaggio

Questo weekend c’è stato un attacco da parte di hacker a numerosi account Instagram, visto che molte persone mi hanno scritto chiedendomi aiuto ho deciso di scrivere un post con tutti i consigli per come proteggere l’account Instagram.

Anche a noi nelle ultime 48 ore sono arrivati diversi messaggi da profili che si fingevano ufficiali Instagram. La prima cosa da sapere è che Instagram non vi contatterà mai in DM, partiamo da qui ed ora iniziamo a capire come proteggere il nostro account Instagram.

La password e la mail

La prima cosa importante alla quale pensare per proteggere il nostro account è la password. Cercate di non rendere la vita facile ai malintenzionati, utilizzatene una abbastanza difficile con lettere, numeri e caratteri speciali.

Se la volete cambiare andate sul profilo, cliccate sulle tre lineette:

  • impostazioni
  • sicurezza
  • password

Un consiglio anche per la mail, evitate di usare per registrarvi la stessa mail che usate nei contatti.

Se dovete cambiare e-mail:

  • impostazioni
  • account
  • informazioni personali

Come impostare l’autenticazione a due fattori su Instagram

Un altro passaggio da fare subito per proteggere l’account Instagram è attivare l’autenticazione a due fattori.

Questo sistema vi protegge nel caso in cui la vostra password venisse trovata da chi vuole rubarvi il profilo.  Se qualcuno prova ad effettuare il login al vostro account Instagram da un altro dispositivo, il social network richiederà un codice unico inviato via SMS o generato da un’applicazione specifica.

Per abilitare l’autentificazione a due fattori e proteggere il vostro account Instagram dovete andare su:

  • impostazioni
  • sicurezza
  • autentificazione a due fattori

A questo punto io vi consiglio di inserire il vostro numero di cellulare e attivarla. C’è anche la possibilità di farlo attraverso un’app, ma io eviterei.

Ora ogni volta che vorrete accedere da un nuovo dispositivo vi arriverà sul cellulare un numero da inserire. In questa sezione potete anche gestire i dispositivi autorizzati, eliminando ad esempio i telefoni che non usate più.

Vi verranno anche dati a questo punto dei codici di recupero in caso non aveste con voi il telefono. Custoditeli con cura.

E-mail e messaggi da Instagram

Come dicevamo prima Instagram non manda mai messaggi in DM. Tutti i messaggi che ricevete  nei messaggi privati di Instagram da profili con il logo di Instagram sono da segnalare come spam e da bloccare.

Solitamente vi manderanno messaggi dicendovi che se non vi registrerete a un link il vostro account verrà disabilitato. Non è vero! Vi basterà guardare il link che vogliono farvi cliccare e sicuramente non sarà di un sito riconducibile a Instagram.

Tendenzialmente la piattaforma vi contatterà o con pop-up all’interno dell’applicazione, oppure tramite e-mail.

“Ok Claudia, allora se arriva una mail posso stare tranquillo/a?”

Assolutamente no! Anche ai link che arrivano tramite e-mail bisogna stare molto attenti, sono tante le mail di phishing e non solo quelle provenienti da Instagram.

Dall’applicazione però potete verificare se la mail che avete ricevuto arriva davvero da Instagram, ecco come fare:

  • Impostazioni
  • Sicurezza
  • E-mail da Instagram

Qui troverete tutte le mail che vi ha mandato Instagram negli ultimi 14 giorni, se quella che avete ricevuto non è presente cestinatela.

Dove vedere se abbiamo App o siti collegati al profilo

Avere applicazioni o siti di terze parti collegate al profilo non è mai consigliato. Oltre a non essere visto di buon occhio dalla piattaforma sono un’ulteriore fonte di rischio.

Ecco come verificare quali app sono collegate al profilo:

  • Impostazioni
  • Sicurezza
  • App e siti web

Qui potete rimuovere i collegamenti, anche questo è un modo per proteggere l’account Instagram.

Cosa fare se avete inserito le vostre credenziali

Se avete cliccato su un link spam ed avete inserito la password, contattate subito l’assistenza Instagram per segnalare l’hackeraggio.

Non potendo più entrare nel vostro profilo fatevi aiutare da un amico che segnalerà all’assistenza il nome del profilo e cosa sta succedendo. Cercate di risalire al nuovo nome che è stato dato al vostro profilo grazie a vecchi messaggi con amici e conoscenti. Lasciate nel messaggio dell’assistenza una mail e un numero di cellulare.

Se invece riuscite ad entrare ancora nel vostro profilo provate subito a cambiare la password.

La prima cosa che faranno una volta entrati in possesso del vostro profilo sarà quella di cambiare la mail, a questo punto vi arriverà una mail per sapere se siete stati voi, anche qui cercate di agire velocemente e di segnalare che non avete effettuato voi la modifica.

Un altro tentativo, se avete un business manager attivo e se siete soliti fare sponsorizzate, è quello di segnalare l’accaduto all’assistenza Facebook.

Ora se sei arrivato alla fine di questo articolo ripercorrilo passo per passo e proteggi il tuo account Instagram al meglio.

Hai bisogno di aiuto per lavorare al meglio con il tuo account Instagram? Scopri le nostre consulenze.

Home » Come proteggere l’account Instagram

2 pensieri su “Come proteggere l’account Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.