Il TTG Travel Experience è la manifestazione italiana per la promozione del turismo in Italia e nel mondo, nel 2022 si terrà dal 12 al 14 Ottobre a Rimini.
Per tre giorni fanno visita a questa fiera operatori provenienti da tutto il mondo. Sono presenti anche compagnie aeree, enti del turismo, strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggi, servizi per il turismo, tecnologia e innovazione.
Una buona occasione per i Travel Blogger di farsi conoscere dagli enti del turismo e dai tour operator. Partecipiamo al TTG da diversi anni ed è sempre un evento molto interessante per reperire informazioni, contatti e per fare rete con altri colleghi.
Come vestirsi al TTG
Questi consigli valgono per tutte le fiere, scarpe comode e borse leggere.
Ovviamente studiate dei look che siano comunque carini e nel vostro stile, soprattutto se avete intenzione di presentarvi a Tour Operator per far conoscere il vostro lavoro. Vi riempirete di opuscoli e cataloghi, armatevi di una borsa di tela dove mettere il vostro “bottino”.
Camminerete per diverse ore, quindi i tacchi a mio parere sono sconsigliati. Di solito in queste fiere si gela in estate per l’aria condizionata, e fa caldo d’inverno, regolatevi voi. Io cerco sempre di lasciare il giubbotto in macchina per non dover fare code al guardaroba e per non dovermelo trascinare dietro tutto il giorno.
Cose da non dimenticare
A meno che non vogliate fare un reportage fotografico dettagliato vi sconsiglio di portare la fotocamera. Basta il cellulare per fare qualche scatto e per pubblicare delle stories. Se non avete necessità di mostrare qualcosa in versione digitale, anche computer e tablet saranno abbastanza inutili.
Assolutamente da non dimenticare un caricatore portatile per il telefono che sarà costantemente scarico.
TTG : Materiale per gli incontri
Non è facile concretizzare qualcosa a queste fiere, anzi è quasi impossibile. Partite preparati, magari con progetti mirati, evitando di sparare nel mucchio.
Il mercato è abbastanza saturo e i travel blogger presenti saranno tanti, sia famosi che appena nati. L’approccio è importante, il mio consiglio è quello di usare la giornata per prendere contatti e magari lasciare qualcosa per farsi ricordare. Poi una volta a casa mandate mail con progetti dedicati.
Un’altra alternativa è quella di prendere prima gli appuntamenti via mail per avere la possibilità di parlare con le persone che si occupano della comunicazione e del rapporto con stampa e media.
Pensate a preparare il materiale per presentarvi.
Biglietti da visita
Indispensabili, non solo in fiera, i biglietti da visita. Sono la prima cosa che vedranno di voi, quindi studiateli con attenzione e scriveteci tutti i recapiti più importanti per potervi trovare.
Numero di telefono, e-mail e sito internet non devono mancare. Ovviamente devono rispecchiare voi, il vostro sito e il vostro logo.
Media Kit
Potete farlo vedere in digitale, averne uno di alta qualità da mostrare, averlo sul blog da scaricare. Un tempo noi li stampavamo per lasciarli negli stand, oggi lo troviamo uno spreco di carta inutile. Abbiamo optato per il biglietto da visita con un QR code che riporta a una pagina dove poterlo scaricare all’occorrenza, in questo modo resta sempre aggiornato perché periodicamente lo sostituiamo.
Programma la tua permanenza al TTG
Come dicevo prima, meglio focalizzarsi su ciò che davvero ci interessa invece che sparare nel mucchio. Guardate la lista degli espositori e segnatevi quelli che volete assolutamente vedere. Volendo potreste anche provare a contattarli per prendere un appuntamento e organizzare al meglio la vostra giornata.
Pensate a quali destinazioni desiderate visitare il prossimo anno e provate a capire se c’è spazio per delle collaborazioni con enti e strutture.
Se non avete appuntamenti gli approcci possono essere diversi, potete gironzolare vicino al padiglione aspettando che siano loro a fare il primo approccio, oppure chiedere direttamente di parlare con l’addetto ai social media.
Date un’occhiata sul sito per vedere eventi e conferenze per partecipare a quelli che vi interessano di più.
Incontri social
Per chi è alle prime esperienze ovviamente gli incontri in fiera metteranno un po’ di ansia, ma c’è anche una parte divertente legata a questi eventi: gli incontri.
Al TTG avrete modo di incontrare dal vivo persone con le quali vi sarete sentiti per mesi solo tramite smartphone. Incontrare persone che avevate visto solo tramite le stories e vedere di persona travel blogger famosi, si proprio quelli che vi hanno spinto a intraprendere questa strada.
Ora, se siete pronti, vi auguriamo buon divertimento e se ci vedete in giro per i padiglioni fermateci per un saluto! 😉
Avrei voluto partecipare quest’anno ma i numeri del mio neonato blog ovviamente non me l’hanno permesso. Grazie dei consigli, sai dirmi quanto è restrittiva la condizione delle 1000 views al mese per essere ammessi? È il mio goal del prossimo anno!
Sono stata x la prima volta al TTG l’anno scorso. È una bellissima fiera, ma, come dicevi tu, gli espositori non sono lì principalmente x incontrare i blogger e quindi bisogna partire preparati e non dilungarsi. Ottimi consigli!
Ti farà ridere ma parte della mia preparazione al TTG, ogni anno, si racchiude in 10 giorni di vitamina C preventiva. Se non lo faccio, i giorni dopo la fiera sviluppo la febbre!
Ero stata al TTG lo scorso anno e mi trovo d’accordissimo con tutto quello che avete scritto… Soprattutto non bisogna partire pensando che gli espositori non vedano l’ora di incontrare i blogger. A meno che non abbiano già in mente loro di investire in questa direzione, nella maggior parte dei casi non si ottiene molto…
Ancora non ci sono mai stata, vorrei l’anno prossimo e questa guida piena di ottimi consigli mi ha spronato ad andare sicuramente alla prossima edizione 😉
Noi dovremmo esserci solo l’ultimo giorno, ma alla fine nn so se ce la faremo. Intanto biglietto stampato, bigliettini da visita pronti. Media kit in sede di definizione. Incrociamo le dita ..
Quest anno non potrò esserci ma spero la prossima volta di essere presente, grazie mille per i consigli che mi saranno utili per prepararmi al meglio!
Anche per me sarà la prima partecipazione al TTG: biglietti da visita pronti, mediakit da stampare, così come il biglietto d’ingresso… manca solo una settimana!!
Un evento che fa sognare soprattutto chi ama viaggiare.