Come muoversi a Bali

Come muoversi a Bali 2 Cuori in Viaggio

Come muoversi a Bali, è una delle domande che più spesso ci è stata fatta dopo il nostro viaggio. I fattori da valutare per noi sono diversi, il tempo a disposizione, la zona in cui siete, il budget e le distanze da percorrere.

Noi avevamo solo due settimane e volevamo evitare perdite di tempo, quindi ci siamo mossi o con un driver oppure con tour organizzati.

Tenete conto che a Bali c’è molto traffico e le strade spesso sono strette e piene di buche, la viabilità quindi è molto lenta. Ecco qualche consiglio per i gli spostamenti a Bali.

Pullman o Bemo

I primi coprono distanze più lunghe, i secondi quelle più brevi. I pullman collettivi a Bali sono sicuramente una delle scelte più economiche sull’isola.

Ottimi se vi sapete adattare, non avete fretta e volete risparmiare. Sappiate però che il servizio pullman a Bali non è tra i migliori e soprattutto dopo la pandemia le corse sono sempre più ridotte.

Go-Jek, Uber, Grab Taxi o Taxi

Utilizzate un servizio auto o scooter con autista è sicuramente una delle soluzioni più utilizzate a Bali. Ad ogni angolo della strada troverete taxisti che si offrono di portarvi in giro per Bali, ovviamente cercheranno di vendervi tour, ma potrete anche chiedergli il prezzo per brevi spostamenti.

La soluzione più economica però è sicuramente quella di utilizzare un app, al momento la più utilizzata a GoJek, potrete scegliere se muovervi in scooter o in auto e saprete subito grazie all’app quanto spenderete.

Il costo è davvero basso, anche se cambia in base alla fascia oraria, sul tempo di percorrenza e di arrivo non fate troppo affidamento può cambiare anche di molto in base al traffico, quindi se avete un appuntamento partite per temo.

Se vuoi arrivare a Bali e non avere pensieri prenota il tuo Transfer QUI.

Affittare un motorino o un’automobile

I motorini in giro per Bali sono tantissimi, bisogna stare molto attenti, il traffico è folle e non esistono regole. Noi li consigliamo per le brevi distanze, mettete il casco e fate molta attenzione. Questo è il modo più utilizzato per muoversi a Bali e anche quello che ci piace di più perché offre la massima libertà.

Numerosi sono i rental scooter che troverete in giro per l’isola, ricordate solo che anche se non ve la chiedono è necessario avere la patente internazionale.

Non abbiamo conosciuto nessuno che ha affittato l’auto a Bali, la guida dall’altro lato rende la cosa ancora più difficile, ma se volete coprire da soli lunghe distanze credo sia l’unica soluzione. Ricordate che a Bali difficilmente troverete un mezzo assicurato.

Tour organizzato a Bali

Qui c’è poco da spiegare, che li acquistiate dall’Italia o direttamente in loco, i tour di gruppo sono sicuramente i più economici. Il lato negativo è che avrete meno libertà, i tempi sono prefissati e anche il percorso, non sarete soli, ma con altre persone. Questo fa si che ci siano più tempi morti e attese durante il tour e sicuramente vedrete meno.

Un altro lato positivo è che, oltre a un autista che rimane in auto con le vostre cose, avrete una guida che vi accompagna durante il tragitto dandovi informazioni su ciò che state guardando. Potete trovare tante idee per i tour a Bali cliccando QUI.

Prima di partire non dimenticare l’assicurazione, passando dal nostro LINK avrai il 10% di sconto

Come muoversi a Bali : i Driver

Per quanto ci riguarda un driver è la scelta migliore che potete fare se state cercando di decidere come muovervi a Bali. Soprattutto se qualcuno che conoscete ha un contatto da passarvi, durante le nostre consulenze possiamo passarvi i nostri contatti.

Sono persone del posto che conoscono perfettamente la storia e i luoghi che andrete a visitare, il tutto arricchito da esperienze personali e qualche leggenda.

Oltre a portarvi in giro da un tempio a una risaia, conoscendo i percorsi migliori quelli più bravi vi accompagneranno anche all’interno dei vari luoghi che visiterete facendo da guida. Vi aiuteranno a portare lo zaino durante le salite più difficili e faranno la coda per voi per acquistare i biglietti d’ingresso.

Il nostro driver aveva sempre in auto acqua, birra gelata, salviette rinfrescanti e un sarong in caso di necessità. Alla fine della vacanza quando ci ha salutato è stato come lasciare un amico con il quale abbiamo vissuto bellissime avventure.

Noi con il Driver abbiamo fatto un Tour delle spiagge e un Tour di Ubud.

Questa è la nostra esperienza, voi che mezzo scegliereste?

Home » Come muoversi a Bali

17 pensieri su “Come muoversi a Bali

    • Claudia dice:

      Ciao Emanuela e grazie per averci scritto. I prezzi quando siamo stati noi viaggiavano da 30 a 50 euro al giorno, dovresti però sentire i costi attuali. Cerca su Instagram o su google Ubud Good Travel e di pure che ti mandiamo noi. È una persona di fiducia, con lui sei super tranquilla

  1. Fabiana dice:

    Io a Bali scelsi un driver..che fu il giorno prima il nostro autista Grab! Purtroppo Grab e Uber non vengono comunque visti di buon occhio, quindi il giorno dopo per il nostro tour abbiamo preferito non rischiare e goderci la nostra giornata con il mitico Gusti!

  2. Lucy dice:

    Io probabilmente andrei avanti di app alla Grab, così dovrei interagire il meno possibile (io sempre socialissima :D). Il driver sembra davvero comodo, ma non ce la farei ad avere qualcuno che fa la coda per me o mi porta lo zaino in salita, sarei in imbarazzo! 🙂

  3. Julia dice:

    Sono stata a Bali tantissimi anni fa quando ancora ero una ragazzina, eccetto il tuo racconto mi hai subito riportato alla mente i famosi Bemo! Gli Uber ancora non esistevano:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.