Durante i nostri ultimi viaggi ho risentito un po’ troppo del peso del cavalletto e dello zaino che portavo sulle spalle. Il Manfrotto 190XPRO4 è bello, solido e versatile ma portarselo dietro per quattro giorni è troppo pesante. Lo zaino Mantona poi comincia a sentire gli anni ed in confronto agli zaini moderni è meno versatile. Insomma ho trovato un sacco di belle scuse per far digerire, del tutto o quasi, a mia moglie la mia voglia di comprare cavalletto e zaino da viaggio nuovi.
Così, dopo lunghi ed estenuanti mesi di ricerche, sono riuscito a trovare l’accoppiata perfetta (speriamo!) per i nostri viaggi.
Il cavalletto
Per quanto riguarda il cavalletto mi sono concentrato su peso, dimensioni e portata. Tra le varie marche più o meno blasonate la Manfrotto ha a catalogo il prodotto perfetto. Element Traveller Piccolo, questo nome racchiude l’essenza di questo treppiede.
Il kit comprende una testa a sfera con movimento panoramico svincolato, piastra tipo ARCA SWISS e gambe con serraggio a vite TWIST LOCK. Il treppiede misura solo 32cm in posizione di riposo con le gambe ripiegate al contrario in modo da avvolgere l’asta centrale. L’altezza minima da aperto è di 36cm e quella massima di 143cm. Le gambe sono a cinque sezioni ed hanno tre inclinazioni selezionabili. Pesa soltanto 1150g, regge ben 4kg e riesce a stare anche nel mio monospalla Lowepro Passport. Le dimensioni ed il peso sono davvero ridottissimi. Nella confezione vengono forniti tre puntali in ferro, intercambiabili con i piedini in gomma, ed una comoda sacca imbottita. Dopo averlo provato un paio di volte mi ritengo davvero soddisfatto. Bisogna prendere un po’ la mano per chiuderlo perfettamente ma ci si abitua subito. Infine ritengo il prezzo onesto in rapporto alle caratteristiche pressoché uniche.
Lo zaino
La ricerca dello zaino perfetto è stata la più difficile. Lo cercavo resistente, leggero, modulabile ed obbligatoriamente di dimensioni perfette come bagaglio a mano. Trovata una caratteristica veniva matematicamente a mancare l’altra. Ho cercato sui siti di tutti i principali brand di zaini fotografici ed anche questa volta Manfrotto ha vinto.
Il Mover-50 della collezione Manhattan ha le dimensioni perfette per essere imbarcato come bagaglio a mano: 32x20x50. Il prezzo non è dei più economici ma in rete si trovano spesso buone offerte. Con i suoi 1580g non è leggerissimo, ma è discreto e passa inosservato. L’inserto interno modulabile dedicato al materiale fotografico è estraibile, questo permette di trasformarlo in uno zaino comune. I divisori sono tanti ed adattabili ad ogni esigenza.
Al suo interno ci sta la mia d7200 con il 70-200 f2.8 montato, altre tre lenti, il flash ed accessori vari lasciando libero il vano superiore per oggetti non fotografici. Lo zaino ha anche una tasca frontale per riporre un tablet da 10″ ed un laptop da 15,6″. Su un lato c’è una comoda tasca dove riporre una bottiglietta d’acqua e davanti una tasca a tutta lunghezza dove inserire ad esempio una rivista o una guida turistica. La dotazione di tasche finisce con una laterale, che contiene le due cinghie per il fissaggio del cavalletto, ed una bassa posizionata sul fondo per inserirne una gamba.
Il fondo è rinforzato e sia il tessuto che le cuciture sono waterproof. Manfrotto ha pensato anche agli acquazzoni più forti fornendo a corredo una comoda sacca impermeabile da calzare sullo zaino. Nella parte superiore è presente un organizer con retina e zip. Lo schienale apribile, ben imbottito, è l’unico accesso all’attrezzatura fotografica, ottimo contro tentativi di furto in zone affollate o mezzi pubblici. Comoda l’integrazione di un attacco per il trolley.
Gli spallacci sono larghi, regolabili e mediamente morbidi. All’altezza del petto ci sono due occhielli ed il classico laccio regolabile con moschettone. Nella zona lombare è presente anche una cintura regolabile, non sempre apprezzata, ma perfetta per scaricare parte del peso sulle anche.
Il primo test, quattro giorni di Copenaghen full immersion, è stato superato egregiamente quindi non posso che consigliare questa ottima accoppiata!

Questo è lo zaino che stavo cercando!Mi stavo guardando attorno per uno zaino abbastanza capiente, che potesse contenere la mia Nikon con almeno un obiettivo, più il tablet e il pc, un MacBook Air.
Questo zaino sembra quello che cercavo anche perché è molto bello anche esteticamente e leggero.. e poi se ho ben capito è anche waterproof.
Ciao Martina! Nella parte anteriore ci stanno comodamente un tablet da 12″ ed un laptop da 15,4″. Il tessuto è splashproof ma viene fornita una copertura elastica con la quale avvolgere lo zaino in caso di pioggia battente. 🤗
Non ho con me attrezzatura fotografica, anche se avrei intenzione di acquistare una mirrorless (a proposito, tu che sei esperto di fotografia, avresti qualche consiglio?), tuttavia sono alla ricerca di uno zaino pratico e accessoriato per viaggiare e riporre il laptop, oltre ad avere a disposizione tasche per passaporto e altro. Questo mi pare comodo e resistente, daró un’occhiata al sito. Grazie mille 🙂
Ciao Nadia! Per quanto riguarda la mirrorless ti consiglio la Fuji x-t20 in kit con il 18-55 f2.8/4, l’ha presa Claudia da poco ed ed è una bomba, presto ne uscirà qui un post 🤗
Per lo zaino, se non hai attrezzatura reflex semi-pro, questo è fin troppo grande! Ti posso consigliare di guardare sia i manfrotto, che spesso sono scontati, sopratutto la serie National Geographic. Anche i Lowepro ed i Caselogic sono ottimi.
Anche io sto cercando un cavalletto leggero da portare in viaggio visto che alla fine prendiamo sempre low cost con il bagaglio a mano. Interessante questo Element Traveller Piccolo della Manfrotto. Grazie del consiglio!
Anche io stesso problema, ho un Manfrotto troppo pesante per essere portato in giro. Stavo giusto cercando un’alternativa da viaggio e, voilà, ho trovato il tuo articolo. Grazie per le dritte!
Contento di esserti stato utile! Se lo compri facci poi sapere come ti trovi! ?
Questo zaino deve essere fantastico. Metto nella lista dei desideri, appena arriva l’occasione lo prendo senz’altro.
Devo prendermelo anch’io un cavalletto come si deve. Ho la macchina, gli obiettivi… Senza cavalletto dove vado?!? ?
Eh si un bel cavalletto a corredo ci deve essere! ???
Quel cavalletto lo sto puntando come un setter, da quando lo hai consigliato! 😉
Appena arriva l’occasione giusta…zaaaacc! 🙂
Ahahahah bravo Ale ?