Girando per l’Italia ci capita spesso di trovare borghi dipinti che trasformano un comune paesello in un vero e proprio capolavoro.
Se anche voi amate la street art in questo articolo troverete diversi borghi dipinti che vi faranno vivere una giornata da fiaba, con opere d’arte colorate e un’atmosfera incredibile.
Vi porteremo in tour tra i borghi colorati più belli d’Italia, noi amiamo la street art e pensiamo sia un ottimo modo per trasformare un borgo anonimo in una galleria d’arte.
Indice dell'Articolo
Usseaux
Usseaux è un piccolo borgo poco turistico che sembra uscito da uno di quei libri antichi di favole con i disegni ad acquarello. Si trova in mezzo alle montagne piemontesi, accanto all’omonimo lago.
Il borgo è suddiviso in diverse piccoli borgate: Laux, Balboutet, Pourrieres, Fraisse e Usseaux, in quest’ultimo si possono trovare numerosi murales. Una passeggiata in un posto tranquillo dove il tempo sembra essersi fermato, i temi dei murales riprendono la natura, gli animali e le montagne.
San Giovanni Persiceto
San Giovanni Persiceto è un piccolo paese in Emilia Romagna diventato famoso per la sua Piazzetta Betlemme, ribattezzata “La piazzetta degli inganni” per via dei colorati dipinti trompe-l’œil opera dello scenografo cinematografico Gino Pellegrini.
Tra anatre e ortaggi enormi ci si sente minuscoli in un mondo gigante, un effetto davvero particolare.
Dozza
Uno dei borghi dipinti più conosciuti è sicuramente quello di Dozza, si trova in Emilia Romagna, poco lontano da Bologna.
Una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Qui ogni due anni si tiene la Biennale del Muro Dipinto, artisti nazionali ed internazionali hanno trovato il luogo per dare sfogo alla loro creatività.
La nostra opera preferita è un gigantesco francobollo proprio all’ingresso del paese, ma vi consigliamo di fare una caccia al tesoro per scoprire il vostro preferito.
Vernante
Un altro borgo dipinto in Piemonte è Vernante, un paesino dell’Alta Val Vermenagna.
Questo borgo è dedicato a Pinocchio e al suo più famoso illustratore Attilio Mussino. Passeggiando per le stradine della città potrete ripercorrere i principali avvenimenti della storia del burattino.
Il celebre illustratore di Pinocchio ha trascorso gli ultimi anni della sua vita a Vernante, per questo i muri del paese sono diventati un libro illustrato a cielo aperto dove ripercorrere le scene più famose della favola di Collodi.
Sant’Angelo di Roccalvecce
Vicino a Roma, nella zona del viterbese, si trova Sant’Angelo di Roccalvecce, conosciuto come borgo delle fiabe.
Dalla fine del 2016 il borgo è stato arricchito da murales raffiguranti i personaggi delle fiabe: da Alice nel Paese delle Meraviglie ad Hansel e Gretel, dalla Bella Addormentata nel Bosco a Pinocchio, Biancaneve e La Bella e la Bestia. Questo borgo entusiasma i bambini e fa sognare i grandi.
Aielli
Continuiamo questo tour alla scoperta dei borghi dipinti d’Italia con Aielli.
Si trova nella provincia dell’Aquila, su uno sperone di roccia tra due torrenti ed è ormai diventata una vera e propria perla del territorio abruzzese. Dopo il terremoto del 1915 il paese venne spostato in basso, mentre ad Aielli alto rimase il centro storico e il municipio.
Dal 2019 ad Aielli ha luogo un importante festival artistico: Borgo Universo, evento d’arte che si ripete ogni anno e arricchisce il borgo di opere di street art. Questo evento ha visto protagonista lo street artist spagnolo Okuda San Miguel e la sua famosa opera con le sue forme geometriche piene di colori.
Negli ultimi anni Aielli è diventato famoso sui social per le sue opere colorate.
Borgo San Giuliano
Se siete a Rimini non vi potete perdere una visita a Borgo San Giuliano, reso celebre da Fellini ci fa rivivere le atmosfere dei suoi film. Tra i vicoli e le case pittoresche del Borgo è possibile ammirare bellissimi Murales eseguiti da pittori riminesi che rappresentano i film e la vita del Maestro.
Un tempo era un borgo di pescatori, ora è diventato un posto perfetto dove passeggiare tra le viuzze colorate, per poi fermarsi a mangiare qualcosa nelle trattorie tipiche riminesi.
Questi sono i borghi dipinti in Italia che più ci sono piaciuti, tu ne conosci altri?