La cittadina di Betancuria si trova nella zona centro ovest dell’isola di Fuerteventura, nel parco rurale che porta il suo nome.
Questa piccola cittadina, tra le più caratteristiche e curate dell’isola, è stata fondata da Jean de Bethencourt nel 1404. Il primo nucleo abitato dei colonizzatori spagnoli e antica capitale delle Canarie. Successivamente è diventata capoluogo di Fuerteventura fino al 1834.
Ma ora veniamo al perché visitare questo paesino nell’entroterra dell’isola e cosa vedere.
Cosa fare a Betancuria
L’atmosfera che si respira a Betancuria è molto diversa da quella delle altre cittadine che si trovano sull’isola. Le case sono curate e ben tenute, ci sono bancarelle, artisti di strada, suonatori e negozietti tipici che rendono Betancuria il posto perfetto da visitare durante una vacanza.
I palazzi storici rendono ogni scorcio ed ogni strada davvero affascinante, non potrete fare a meno di fotografare ogni angolo, almeno per noi è stato così. Vi suggeriamo come prima cosa di prendervi un po’ di tempo per passeggiare godendovi l’atmosfera.
Durante la vostra visita a Betancuria vi consigliamo anche di sedervi in un bar a sorseggiare qualcosa, noi siamo stati a La Sombra ritrovandoci di colpo catapultati dentro una giungla, qui abbiamo mangiato ottimi hamburger e bevuto una birra gelata.
Cosa vedere a Betancuria
Tra le cose sicuramente da vedere dobbiamo nominare la Iglesia de Santa María Betancuria, è stata la prima opera religiosa coloniale costruita sull’isola. Nella piazza davanti alla chiesa ci sono sempre artisti di strada che suonano, fermatevi e respirate il profumo del banchetto delle noccioline tostate che riempie l’aria.
Un altro posticino incredibile è Plaza Conception, si trova proprio davanti alla chiesa ed è sicuramente uno dei luoghi più instagrammabili della città.
Luogo iconico impedibile è il Convento Francescano di San Buenaventura costruito nel 1423 e poi distrutto dai pirati, ne resta solo lo scheletro e fargli da tetto il cielo blu.
Una tappa da fare prima o dopo aver visitato la città è Mirador dei Re Gusie e Ayose, qui troverai una vista incredibile e le statue alte più di 4 metri degli antichi sovrani dell’isola. La vista sulla vallata toglie il fiato, quando siamo arrivati noi c’era un vento fortissimo e il mirador era attraversato dalle nuvole.
Altri posti interessanti da visitare sono la Casa Santa Maria e il Museo Arqueológico de Fuerteventura, noi li abbiamo trovati chiusi.
Se volete continuare la scoperta dell’isola vi consigliamo di leggere il nostro articolo completo su Fuerteventura.