Cosa vedere a Barcellona a Natale

Barcellona sagrada familia esterno

Oggi c’è il sole e io, confinata a casa con l’influenza, sono sul divano con la coperta di Pile e il gatto che mi ronfa sui piedi. Mentre il sole entra dalla finestra, questa bella giornata mi fa tornare in mente il nostro viaggio a Barcellona.

Ho deciso quindi di scrivere questo post su cosa vedere a Barcellona

Clima a Barcellona

Se si è fortunati, a Barcellona, si può godere di uno splendido clima anche nei mesi invernali.

Abbiamo passeggiato per la Rambla durante un pomeriggio assolato, assaporandone l’originalità, i colori e la sua anima giovane e vivace.

La Rambla collega Plaça de Catalunya a Port Vell.

Percorretela tutta immergendovi nel luogo più caratteristico della città, fermatevi a guardare gli artisti di strada: musicisti, performer  e pittori.

Si parla molto dei furti a Barcellona in questa zona, noi non abbiamo avuto problemi, ma come in tutti i luoghi molto affollati, prestate attenzione.

Non dimenticate di alzare gli occhi ogni tanto, anche i palazzi lungo la Rambla riservano belle sorprese. Saranno le diverse opere di Gaudì sparse per la città, ma se pensiamo a Barcellona ci viene in mente un caleidoscopio di colori.

Cosa vedere a Barcellona

Il luogo di Barcellona che più ci è rimasto nel cuore è Parco Guell.

Se volete potete anche prenotare una visita guidata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Racchiude tutto quello che amiamo della città. A Barcellona non sono le linee dritte e le geometrie spigolose dei palazzi a comandare, ma spirali e linee sinuose e tondeggianti, regalate dalle architetture tipiche di Gaudì. L’architettura in questa città ha forme diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati.

In questo parco natura e architettura si fondono perfettamente in una danza, piena di colori e giravolte. Il verde del parco e le piante, si incastrano perfettamente nelle opere architettoniche, nelle scalinate e nelle statue che troviamo lungo il nostro cammino.

La sera amavamo perderci tra il quartiere di Raval e il Barrio Gotico, tra le zone più antiche di Barcellona.

Amiamo perderci per i vicoli, entrare in contatto con le persone del posto, scovare i negozi più particolari, i ristoranti più golosi e gli scorci inaspettati che le città ci offrono durante queste passeggiate.

Una tappa alla quale non potevamo rinunciare è il Mercato de La Boqueria, si trova proprio sulla Rambla e come la città che lo ospita è colorato allegro e chiassoso. Abbiamo girovagato tra i banchi di frutta, spezie e prosciutti Pata Negra, ottimo posto per colazione, merenda o per un pranzo in uno dei “ristoranti” in fondo al mercato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Uno dei sogni che avevamo era quello di visitare Casa Batllò, qui il gusto eclettico di Gaudì non potrà che travolgervi e togliervi il fiato. La bellezza di questa struttura non si può descrivere, va assolutamente vista! Bellissima all’esterno, magica all’interno e in una giornata di sole il cortile interno vi regalerà un momento di puro relax.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se avete voglia di immergervi nel verde, fare una bella passeggiata e allontanarvi dalla confusione della città non perdetevi un giro a Montjuic.

Noi siamo saliti in funicolare, abbiamo visitato il castello e siamo poi scesi a piedi perdendoci tra parchi e giardini. La vegetazione fitta e rigogliosa, si attraversa un enorme giardino segreto. Alla fine per uscire dal labirinto di giardini scorgete tra le fronde il palazzo del Museo Nazionale d’Arte della Catalogna e puntate in quella direzione, li vi troverete davanti la fontana magica e se sarete fortunati godrete di uno splendido spettacolo.

Godetevi il panorama su  Plaza de España, le torri, le colonne, le fontane, questa piazza è davvero enorme e bellissima.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ovviamente imperdibile la Sagrada Familia, che se incuriosisce tutti all’esterno per la sua particolare conformazione, all’interno vi lascerà senza fiato.

Se come noi avrete la fortuna di entrarci in una giornata di sole, la luce che filtra dalle vetrate colorate creerà degli spettacolari arcobaleni in tutta la navata.

Sinceramente non ci aspettavamo tanta bellezza all’interno. Usate l’audio guida che vi spiegherà tutto su questo monumento e non perdetevi la salita in ascensore e la discesa per la strettissima e lunghissima scala a chiocciola della torre.

Scoprite altre capitali europee: Londra

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il porto vecchio di Barcellona è un ottimo luogo se volete rilassarvi, è tranquillo, potrete bere qualcosa in un locale, riposarvi su una panchina o fare shopping al centro commerciale. E’ una zona meno frenetica, dove si percepisce meno l’invasione dei turisti.

Dove mangiare a Barcellona

Sensi Tapas per noi il miglior locale di Tapas provato a Barcellona, moderno ed accogliente, cibo ottimo e personale simpatico. Abbiamo potuto assaggiare diverse proposte e tutte davvero ottime, il prezzo nella media.

Koku Kitchen Ramen, come sempre, anche a Barcellona abbiamo cercato un ristorante dove mangiare Ramen, piatto che noi adoriamo. Al Koku Kitchen il ramen è ottimo, si possono scegliere diverse tipologie e aggiungere ingredienti. Il locale è piccolo ma molto caratteristico. Se come noi siete amanti di questo cibo, non fatevelo scappare! Assaggiate anche i  Gyoza.

Carlota Akaneya, non aspettatevi il solito ristorante Giapponese, qui si mangiano tagli di carne pregiati che vi cucinerete da soli sulla griglia al centro del tavolo. Difficilissimo ordinare, per fortuna ci sono diversi tipi di menù fisso. Non è un ristorante economico, ma è un’esperienza da fare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Home » Cosa vedere a Barcellona a Natale

35 pensieri su “Cosa vedere a Barcellona a Natale

  1. Alessio Mancinelli dice:

    Barcellona è una città meravigliosa! Nel tempo è diventa la meta del turismo di massa e probabilmente con la situazione di ora le cose cambieranno. Se qualcuno in futuro ci tornerà e vuole vivere la Barcellona vera, suggerisco il Can Ros e il Raspall per fare tapas (zona Joanic e Gracia) 🙂

  2. Elisa dice:

    Se tutto va bene dovrei andare a Barcellona il prossimo autunno ?
    La vostra guida è stata una lettura molto utile per carmi un’idea di cosa visitare, molte grazie! Spero di essere fortunata come voi e di trovare anche io un clima così tiepido e accogliente

  3. Monica dice:

    Sono stata a Barcellona parecchi anni fa ma è già da un po’ che dico a mio marito che vorrei tornarci. Il vostro post mi ha dato tante idee per una nuova visita.

  4. Raffi dice:

    Sono stata a Barcellona a ottobre e il tempo era meraviglioso: 25 gradi! Sapere che Natale c’è comunque una temperatura mite mi fa venire voglia di tornarci il prossimo inverno con tutta la famiglia.

  5. Falupe dice:

    Adoro Barcellona, ci sono stato tre volte e tornerei ancora. Barcelona è la città in cui vorrei vivere. Perché? Perché è semplicemente stupenda, sorge sul mare, piena di vita, colorata, pulita, si mangia benissimo, ricca di storia ma al tempo stesso moderna. Mi avete ricordato questa splendida città, grazie.

  6. Silvia dice:

    Mi hai fatto ricordare un weekend meraviglioso trascorso a Barcellona un paio di anni fa, con questo articolo! L’unico rammarico e non essere riuscita a visitare il Parco Guell, una buona scusa per poterci ritornare! 😉

  7. Tommaso dice:

    Che dire, Barcellona è una città famosissima in tutto il mondo, sia per la sua architettura unica, che per il suo clima mite.
    Io forse ragiono troppo con la pancia, e l’occhio cade sempre sul cibo!!! Ma l’uovo d’emu, l’avete provato per caso? Scontato dirvi che i prosciutti di maiale nero iberico sono spettacolari e buonissimi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.