Le cose da vedere a Bangkok sono tantissime, è una città che non smette mai di stupire. Ci è capitato di perderci nei vicoli per poi vedere il panorama aprirsi sul fiume con vista Wat Arun o su piccoli templi meno conosciuti.
Dopo aver passato giornate a spasso per i templi ed aver assaporato tutta la spiritualità di questa città abbiamo deciso di buttarci nella Bangkok più cosmopolita e moderna.
Indice dell'Articolo
Lumpini Park
Tra le cose da vedere a Bangkok sicuramente c’è il polmone verde della città.
Il Lumpini Park è molto curato, all’interno un laghetto dove si possono affittare bizzarri pedalò a forma di cigno. La frenesia della città resta fuori, passeggiando per il parco si sentono solo i cinguettii degli uccelli.
Il momento migliore per visitare il parco è sicuramente l’ora del tramonto, quando il cielo si tinge di mille colori ed i palazzi si specchiano nel laghetto. Questo è però anche il momento più caotico della giornata. I Thailandesi si riversano in questo parco al calar del sole per correre o per fare sport divisi in piccoli gruppi in ogni spiazzo del parco.
Bangkok cosa vedere : Mercato di Chatuchak
Se amate lo shopping a buon prezzo non potete farvi scappare il mercato di Chatuchak, detto anche week end Market. Questo mercato è aperto il venerdì dalle ore 18:00 alle 24:00, sabato e domenica dalle ore 9:00 alle 18:00.
E’ raggiungibile sia con la metropolitana (fermata MRT Chatuchak Park uscita n°1) e con lo skytrain (fermata BTS Mo Chit). Noi ci siamo arrivati in Taxi spendendo 110 Bath.
E’ il più grande mercato del sud est asiatico e qui si può trovare davvero di tutto : artigianato, vestiti, gioielli, oggetti per la casa e cibo. L’unico problema è riuscire ad orientarsi nel dedalo di viuzze che lo compongono. Esiste una cartina, che per noi è stata completamente inutile.
In questo mercato si possono trovare i prezzi migliori di tutta la città.
Jim Thompson house
Il biglietto più caro pagato a Bangkok, 200 Bath a testa, ma sicuramente una delle cose da vedere a Bangkok è la Jim Thompson house.
È un complesso architettonico composto da più strutture abitative tipiche Thailandesi. Al loro interno è raccolta la collezione d’arte di Jim Thompson.
Ufficiale dello spionaggio americano, si trasferisce in Thailandia e diventa imprenditore della seta e collezionista d’arte.
La struttura è molto bella, così come il giardino e gli interni della casa mantenuti con l’arredamento originale. Il tour guidato è un po’ troppo veloce, 20 minuti correndo da una stanza all’altra.
Le macchine fotografiche vanno lasciate in una cassetta di sicurezza, così come le borse. Le foto si possono scattare solo in alcune stanze con il cellulare, in altre invece è completamente proibito.
All’ingresso fanno vedere come avviene la lavorazione dei bachi da seta. Nel complesso una visita molto interessante.
Khaosan Road
Alzi la mano chi ha visto “Una notte da Leoni”!
Crediamo quasi tutti, non potete aver dimenticato la follia di Khaosan Road.
Se di giorno, questa via e quelle adiacenti sono piene di negozi che vendono i classici articoli Thailandesi, la sera si animano di bancarelle di street food, locali con musica e tanti giovani pronti a fare festa.
Anche se come noi non siete più “animali notturni” almeno una sera concedetevi una passeggiata in questa zona, una visuale diversa sulla vita notturna di Bangkok.
Qui troverete ristoranti per tutte le tasche.
Centri commerciali Siam
Se volete una pausa dai templi e vi state chiedendo a Bangkok cosa vedere, sicuramente la zona del Siam Center fa per voi.
Un centro commerciale dietro l’altro, super moderni, con tutte le novità del momento, negozi assurdi e una scelta di cibo davvero pazzesca.
Adatto anche per chi ha paura della poca igiene dei ristoranti, qui disinfettano le posate come gli attrezzi dei dentisti.
Ci sono tre centri commerciali della famiglia Siam : il Siam Discovery, quello più giovane e alla moda, il Siam Paragon quello più esclusivo e il Siam Center per gli amanti dello shopping.
Vi potrebbe interessare anche Cosa vedere in Thailandia
Bangkok è nella mia lista dei sogni, da quello che vedo li rispetta tutti, mentre aspetto sogno con voi!
Bangkok è un delle mete da sogno che ho nel cassetto. Quante belle cose da vedere e fare lo immaginavo. da degustare cosa suggerisci?
Ciao Silvia! Le nostre prelibatezze preferite sono 3 :
Pad Thai
Fried Noodle
Massaman curry
😋
Non amo i paesi asiatici, ma Bangkok vista così sembra essere una città molto pulita e accogliente. Forse almeno una volta nella vita andrebbe visitata. Ci penserò. 😅
Ciao Annalisa! Noi dire pulitissima ma accogliente si. Oer quanto riguarda la pulizia bisogna scendere a compromessi con i loro standard. Per l’Asia comunque bisogna essere “pronti”.
Non siamo mai state attratte dalla Thailandia e dall’Asia in generale, siamo delle fan sfegatate degli Stati Uniti, del Canada, di tutti i paesi anglosassoni e dei posti freddi, ma siamo attirate dai mercatini asiatici e stiamo in qualche modo cambiando mentalità .. Siamo sicure che Bangkok potrebbe essere un ottimo punto di partenza per un itinerario fotografico urban. Magari nel 2021.
Adoro i mercati. Penso riflettano molto la realtà in cui ci si trova.
Anche io amo molto lasciare i percorsi turistici per addentrarmi nei mercati e colori locali. Di Bangkok ho amato molto il mercato dei fiori, pieno di colori e profumi. Sono riuscita a vedere il mercato di Chatuchak e ho mangiato il miglio thai food nei locali fumosi di Khaosan Road, tra bancarelle di scarafaggi e cavallette fritte. Questo due anni fa. La mia prima volta a Bangkok è stata 26 anni fa. Ti assicuro che la differenza è immensa!
Chissà com’era diversa allora!
In effetti quasi tutti quelli che vanno a Bangkok cercano di vedere tutti i templi tralasciando tutto il resto. A me colpirono molto i centri commerciali…un caos assoluto!! Ma divertenti!
Sono stata a Bangkok e in pochi giorni ho visto tante cose ma il LUMPINI PARK e la JIM THOMPSON HOUSE mi mancano. Una buona ragione per tornare in Thailandia presto… come se servissero buone ragioni 😀
C’è sempre una buona ragione per tornare in Thailandia 😅