Se state organizzando un viaggio a Bali qui troverete le cose da sapere prima di partire.
Quando si organizza un viaggio, soprattutto per una meta molto lontana, è bene informarsi su regole, usanze e abitudini del luogo. Questo per vivere il viaggio al meglio e rispettare la destinazione che ci accoglie ed i suoi abitanti.
Dopo il nostro ultimo viaggio di 4 mesi a Bali siamo pronti a darvi tutti i consigli per prepararvi al meglio a questo viaggio che siamo certi sia un sogno nel cassetto di molti.
Indice dell'Articolo
Quando andare a Bali
Se state sognando un viaggio a Bali tra le cose da sapere c’è sicuramente qual è il periodo migliore per visitare l’isola. Il periodo migliore per visitare Bali va da Aprile ad Ottobre, periodo che coincide con la stagione secca. Questo non vuol dire che da Novembre a Marzo non si può andare a Bali, ma bisogna essere consapevoli che è il periodo delle piogge e che potrete avere alcuni disagi.
Se avete tanto tempo però, i mesi delle piogge hanno il risvolto positivo di non essere particolarmente affollati.
Pagamenti
Nei negozi, supermercati, ristoranti e hotel a Bali è possibile pagare con le carte di credito più comuni.
Durante la vostra permanenza sull’isola però vi serviranno anche dei contanti per pagare gli acquisti sulle bancarelle, i driver, l’ingresso ai templi e le piccole spese. Potete cambiare nei Money Change autorizzati i vostri euro oppure ritirare contante con la vostra carta di credito.
Due consigli: il primo è di utilizzare gli sportelli per prelevare posizionati vicino alle banche, il secondo è quello di attivare dei conti Wise o Revolut che rispetto alle carte di credito tradizionali hanno costi decisamente più bassi per prelevare e tassi di cambio agevolati.
Visto
Per entrare a Bali è necessario un visto, fino a prima della pandemia era attivo il Free Entry Visa, un visto turistico gratuito che permetteva di restare in Indonesia per turismo fino ad un massimo di 30 giorni, al momento questo visto non è disponibile.
Ora è possibile entrare a Bali con il VOA (Visa on Arrival) che dura 30 giorni, costa 35 euro circa e può essere esteso successivamente per altri 30 giorni, si richiede direttamente in aeroporto. Di recente è stata data la possibilità di richiedere il visto online tramite un portale, ma non sempre funziona.
Lingua
A Bali quasi tutti parlano inglese, poi si parla Indonesiano e Balinese.
Vi consigliamo di imparare alcune parole nella lingua locale, i balinesi apprezzeranno molto lo sforzo. Ve ne lasciamo qui sotto alcune:
- Grazie: Terima kasih o Suksma
- Come stai: Apa kabar? / Bene: Bagus
- Buongiorno: Selamat pagi
- Buon pomeriggio: Selamat siang
- Buonasera: Selamat sore
Piccole tips: la lettera G seguita da una vocale si legge GH quindi pagi si legger paghi, la lettera C seguita da una vocale si leggerà CI quindi il nome della città Canggu si legge Cianggu
Cibo
A Bali non avrete sicuramente problemi per mangiare qualcosa che vi piace. Nelle principali località turistiche è possibile trovare ottimi ristoranti con cucine provenienti da ogni parte del mondo. La cucina balinese è comunque poco speziata, poco piccante e composta principalmente da noodle o riso, verdure e pollo.
Vi consigliamo di provare i Mie Goreng ed il Nasi Campur.
Come muoversi a Bali
I modi principali per spostarsi a Bali sono 3:
- Driver
- Noleggio scooter
- Gojek
Vi consigliamo il driver per i tour dell’isola, lo scooter per scoprire la zona nella quale soggiornate coprendo brevi distanze e Gojek per spostarvi da un hotel all’altro o da una città all’altra. L’app Gojek è disponibile sia per Android che per IOS ed è possibile pagare con carta, Paypal o contanti. Si possono prenotare spostamenti in auto di varie dimensioni, taxi-scooter ed addirittura delivery cibo.
Dove dormire a Bali
Per dirvi dove dormire a Bali bisognerebbe capire come avete strutturato il vostro itinerario.
Ubud sicuramente è una buona base per scoprire gran parte dell’isola, è il cuore spirituale di Bali e noi amiamo soggiornare in questa zona. Canggu e Seminiak sono adatti se vi piace surfare e fare festa, zone molto caotiche e meno autentiche. Uluwatu è perfetta se volete respirare ancora un po’ di atmosfera balinese, vedere le spiagge più belle e i tramonti sulla scogliera. Optate per Nusa Dua se volete passare 2 o 3 giorni in spiaggia in un mega albergo con tutti i servizi.
Se invece volete uscire dalle solite destinazioni super gettonate potete optare per Candidasa, Amed, Sidemen o Sumberkima.
Se avete bisogno di aiuto per creare il vostro itinerario su Bali potete contattarci per una consulenza.
Aeroporto di Bali
A Bali atterrerete all’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai di Denpasar, questo aeroporto è facilmente raggiungibile dalle zone di Ubud, Kuta e Uluwatu.
Se avete un volo in partenza vi consigliamo di soggiornare in queste zone la notte prima in modo da poterlo raggiungere in tempi abbastanza brevi.
Connessione a Bali
A Bali connettervi sarà molto facile, praticamente tutti gli hotel ed i ristoranti dell’isola hanno il wifi free, vi consigliamo per la vostra sicurezza di attivare sempre una VPN.
Se come noi però volete essere connessi in qualsiasi momento avete due strade:
- attivare un e-sim, noi usiamo Holafly, una sim virtuale che si attiva attraverso un QR CODE
- acquistare una sim indonesiana (che resta attiva per 3 mesi, se stai di più devi registrare l’IMEI del telefono e pagare una tassa proporzionale ad il suo valore). Noi ti consigliamo Telkom o XL (questa è migliore se usi il telefono come hot spot)
Assicurazione per un viaggio a Bali
Fondamentale quando si viaggia è avere una buona copertura assicurativa. L’assicurazione è una di quelle spese che si spera sempre di “sprecare” tornando a casa senza averla utilizzata. Se durante il viaggio dovesse però capitare qualsiasi cosa è sempre bene essere coperti da un’assicurazione sanitaria.
Noi utilizziamo Heymondo per i nostri viaggi e ci troviamo davvero bene, usando il nostro link avete anche il 10% di sconto.
Festività a Bali
Durante il vostro viaggio a Bali quasi sicuramente vi ritroverete nel bel mezzo di una cerimonia, a Bali ce ne sono tantissime e per diversi motivi, se come noi amate scoprire la cultura e le usanze del luogo che visitate vedere dal vivo una cerimonia balinese sarà un gran regalo.
Due sono le festività importanti a Bali:
- Galungan che avviene ogni 210 giorni e che dura 10 giorni chiudendosi con il Kuningan. In questi giorni i balinesi celebrano la vittoria del bene sul male. Per voi comporterà sicuramente un maggior traffico, difficoltà a trovare driver disponibili e in alcune giornate nelle strutture più piccole sarà impossibile fare il check-in.
- Nyepi un giorno importantissimo per i balinesi, una giornata nella quale Bali si ferma completamente, si svolge nel mese di Marzo. Cosa comporterà per voi? In questa giornata è tassativamente vietato uscire, non è possibile lasciare l’hotel per nessuna ragione, i voli non partono, i driver non lavorano, i ristoranti sono chiusi, le luci la sera sono spente. Cercate quindi un hotel che vi dia pranzo e cena per quella giornata.
Che vogliate o meno capire la cultura balinese, ricordate che siete ospiti, rispettate le loro usanze e le loro regole soprattutto in giornate così importanti.
Abbigliamento a Bali
A Bali le temperature sono sempre molto calde, vi consigliamo di avere sempre con voi una camicia leggera per proteggervi dal sole di giorno e in caso vi venga fresco la sera. Se visiterete l’isola nel periodo delle piogge meglio avere ciabatte di gomma e un poncho anti pioggia, lasciate a casa gli ombrelli.
Una cosa che a Bali dovete avere sempre con voi è il sarong, una sorta di pareo da legarvi attorno alla vita per poter entrare nei templi. Lo potete comprare in qualsiasi mercato a pochi euro.
Abbiamo scritto un approfondimento su come vestirsi a Bali.
Regole e usanze
Paese che vai, usanza che trovi, ecco alcune regole e usanze di Bali alle quali noi non siamo abituati:
- Non toccare la testa delle persone.
- Non usare la mano sinistra per dare e/o toccare.
- Non usare il dito indice per indicare.
- Non entrare nella zona interna dei templi se non invitati
- Indossare sempre il sarong nei templi
- Nei templi è vietato l’ingresso alle donne che hanno il ciclo
- Non camminare davanti a persone che pregano
- Non calpestare le offerte poste a terra, fate attenzione perché ce ne sono tantissime ovunque.
Ora siete pronti per il vostro viaggio a Bali, salutateci la nostra amata isola!