La nostra prima fuga dalla dura realtà dopo praticamente un anno di astinenza dai viaggi è stata Lisbona.
Avevamo pochi giorni, poche forze e non potevamo allontanarci troppo dall’ Italia, Lisbona è stata una meta azzeccata.
Lisbona è una città tranquilla, meno caotica ed affollata rispetto ad altre capitali europee, anche nel periodo Natalizio. Passeggiando per le sue strade, vi sembrerà di essere in un’altra epoca.
Il clima è mite anche a Dicembre, l’alternarsi di sole e leggera pioggia non disturberà troppo la vostra permanenza.
Armatevi di sciarpa e cappello per il vento e di scarpe comode per le ripide salite e discese che caratterizzano questa città.
A Lisbona abbiamo scelto di visitare qualche luogo super turistico come la Torre di Belém ed il Castello di Sao Jorge, ma anche di perderci tra le viuzze ed i negozietti caratteristici della città, ci siamo fermati sui miradouro a fare foto di Lisbona dall’alto e ci siamo immersi nell’atmosfera un po’ hipster dell‘LX Factory.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Quest’ultimo è un posto veramente particolare, ci è stato consigliato da un’amica che vive a Lisbona e che lavora proprio in questa struttura.
LX Factory ci ha stupito ed affascinato, è una ex zona industriale, riutilizzata per negozi, uffici e ristoranti, con bellissimi murales colorati, pasticcerie imperdibili e un rooftop difficile da trovare, ma con un vista e un’atmosfera da togliere il fiato. Non è un luogo molto turistico ed affollato, ma appena metti il piede al suo interno capisci che per i giovani di Lisbona è davvero un luogo interessante.
Il primo giorno abbiamo girato tra i quartieri del Barrio Alto e il Chiado, scendendo poi verso il Time Out e passeggiando lungo il fiume.
Il secondo giorno ci siamo dedicati al Castello, alla Chiesa del Se’ e ci siamo goduti il colorato quartiere dell’Alfama.
Il terzo giorno ci siamo subito diretti alla Torre di Belém, abbastanza presto, per evitare coda e fare le foto senza troppa gente in giro, abbiamo fatto poi un giro in zona, dopodichè ci siamo spostati all’LX Factory.
Questo slideshow richiede JavaScript.
L’ultimo giorno alle 9 eravamo al capolinea del Tram 28, c’era poca gente, abbiamo potuto fare il giro in tutta tranquillità, godendo del panorama. Seduti sui sedili di legno di queste vecchie carrozze restaurate, si assapora il gusto di epoche passate.
Il viaggio di ritorno invece è stato decisamente più affollato, negli orari di punta la calca di turisti rende l’esperienza poco suggestiva.
Abbiamo finito la giornata facendo un giro per le viuzze del Rossio fermandoci ad acquistare qualche regalino.
Dall’aeroporto all’hotel abbiamo preso un Taxi (15 euro) mentre per il ritorno ci siamo affidati ad Uber (9 euro), la tratta si percorre in circa mezz’ora, anche con il traffico.
Non tornate a casa senza aver provato il bacalau ed i pasteis de nata.
Non è una città molto grande, diciamo che in 4 giorni potete tranquillamente girarla senza correre troppo.
Periodo : tra Natale e capodanno
Totale giorni : 4
Hotel : Castilho House 290€ per 4 notti per 2 persone con colazione, carino, pulito e ben posizionato. Ottima colazione.
Se invece siete amanti del freddo, una buona alterativa è Copenaghen
Questo slideshow richiede JavaScript.
Al prossimo viaggio! Per vedere tutte le nostre foto in alta risoluzione clicca qui
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Salvina
12 Luglio 2020Lisbona è stupenda e mi ha lasciato davvero dei bei ricordi! Mi piacerebbe tornarci, però stavolta per vivere la città più come un local..
Julia
15 Giugno 2020È una meta in programma per quest’anno! Speriamo di partire 🙂
Ho preso nota di tutti i consigli e suggerimenti, oltre che dei ristoranti.
Roberta
28 Aprile 2020Doveva andarci due anni fa, ma per motivi personali è saltato. Appena si potrà di nuovo viaggiare sicuramente programmiamo questo viaggio. 🙂
Irene
27 Aprile 2020Un’amica ha appena visitato Lisbona e ne è rimasta entusiasta! Mare e monumenti: mi piacerebbe sicuramente!
Claudia
28 Aprile 2020È bellissima
Claudia
25 Aprile 2020Una delle mete che stiamo valutando da tempo è Lisbona. Leggiamo spesso di questa città e ci sta incuriosendo sempre di più. Grazie ai vostri do&don’ts riusciremo a organizzare meglio il nostro futuro viaggio. Grazie.
marina lo blundo
24 Aprile 2020Sono stata a Lisbona soltanto un pomeriggio 17 anni fa. Ho alcuni ricordi vividissimi, ma altri che devo assolutamente riscolpire nella mia mente. Grazie per questo post. Però devo dire che all’epoca, e correva l’anno 2003 i Pasteis de Belem non erano così turistici come dici tu ora. E quindi valuto che in effetti tante cose sono cambiate e cambieranno ancora nell’offerta turistica, nel bene e nel male
Francesca
15 Aprile 2020Vogliamo davvero visitare Lisbona per il suo fascino. Ci piacerebbe inserirla in un bel tour per vedere anche qualche altra parte del Portogallo. La nostra idea sarebbe di visitarla in primavera.
Maria
3 Aprile 2020Che foto meravigliose, complimenti! Lisbona mi attira tantissimo, però vorrei esplorarla durante un itinerario più completo in Portogallo 🙂
Elisa
2 Marzo 2020Lisbona è da tempo sulla mia wish list, quest’anno non credo di riuscire ad andarci ma l’anno prossimo potrei davvero pensarci! Intanto mi segno i vostri suggerimenti 😊
Claudia
2 Marzo 2020Te ne innamorai
Lucia
21 Febbraio 2020Vorrei tanto visitare Lisbona, ne ho sempre avuto una buona impressione dai racconti letti nel web… e, infatti, anche da quanto suggerite voi pare proprio sia così! Chissa, magari ci andrò prima o poi😀
Ilaria Fenato
27 Gennaio 2020Sono anni che voglio visitare Lisbona ma ogni volta, per un motivo o un altro, altri viaggi entrano di prepotenza oppure non trovo prezzi abbordabili per i voli. Spero quest’anno di riuscire a fare almeno un weekend. Quanto tempo suggerite di rimanere per vedere abbastanza? 😉
Mattia
27 Gennaio 2020Ciao, per noi ci vanno almeno 4 giorni per vedere bene con calma la bella Lisbona 😉
Raffi
15 Gennaio 2020Quando sono andata a Lisbona mi sono sempre mossa con i mezzi pubblici e devo dire che non ho mai avuto difficoltà. Ma la prossima volta proverò ad usare Uber, visto che i prezzi sono così competitivi.
Irene
16 Dicembre 2019A noi Lisbona manca, ma due nostri amici ci sono stati quest’estate e sono rimasti davvero entusiasti!
Helene
6 Dicembre 2019Molto interessante. Lisbona è una città che ho da tempo nel cassetto dei desideri e spero di poterci andare presto; questo articolo mi ha ulteriormente incuriosito.
Sara Chandana
29 Novembre 2019Dopo anni di Asia, adesso mi sto concentrando su altre zone e Lisbona rientra in quell’area.
Annalisa
11 Novembre 2019Non siamo ancora stati a Lisbona, ma sicuramente seguirò i tuoi consigli e cercherò l’X Factory!
Giorgia
7 Novembre 2019Ho amato moltissimo Lisbona, è sempre bello leggerne racconti! La prossima volta, cercherò l’LX Factory, m’ispira molto!
Annalisa trevaligie-travelblog
1 Novembre 2019D’accordo con te sul fatto che il castello di Sao Jorge sia spoglio e alquanto inutile da visitare. Non mi trovi sulla stessa ninfea di pensiero per quanto riguarda le pasteis. La pasticceria di Belen è un istituzione, famosa in tutto il mondo. Sorseggiare the e cioccolata calda seduti comodamente ai tavolini interni, circondati da maioliche di una bellezza unica, è stata forse la più bella esperienza fatta a Lisbona. Profumi e sapori unici, che non ho trovato affatto simili alle copie delle pasteis fatte altrove.
Dario
1 Novembre 2019A parte Porto, il Portogallo mi manca. Grazie di questo articolo dettagliato mi tornerà utile
Paola
1 Novembre 2019Concordo con voi nel ritenere Lisbona una meta piacevole e poco impegnativa. Perfetta per una fuga economica e per gustare ottimo cibo 🙂
Claudia
1 Novembre 2019Già io vorrei tornare e andare anche a Sintra
Loredana
1 Agosto 2019Posso sapere x piacere dove si trova la scritta lisbona. In che zona? Grazie
Claudia & Mattia
1 Agosto 2019Vicino al time out market
Katja
3 Giugno 2019Mi manca tutta la Penisola Iberica ma prima o poi un salto in Spagna e in Portogallo lo faccio: m’attirano parecchio, così come Lisbona! La trovo una città d’altri tempi che ti porta in un mondo parallelo … col fatto che è una città sul mare, la rende ancor più fantastica!
Sai che non la facevo così poco gettonata come racconti? Pensavo ci fosse una miriade di gente anche in alta stagione!
Claudia & Mattia
3 Giugno 2019Anche noi pensavamo di trovarla affollata ma rispetto alle altre capitali europee era molto più vivibile ?
Giovy Malfiori
29 Marzo 2019Io ho amato Lisbona: l’ho trovata una città dal carattere molto forte e una sorta di vena tenera e malinconica nel cuore. Io ho adorato la sua multietnicità.
Paola
29 Ottobre 2018Adoro le strutture e le zone post industriali, è come se continuassero a vivere senza tempo. Mi sono anche segnata di comprare dei bacalau e i pasteis de nata, io provo tutto!