L’agriturismo in Toscana è per noi sempre la migliore soluzione di alloggio.
La sera dopo aver percorso chilometri per esplorare il territorio è bello rientrare e sapere di poter gustare un’ottima cena e bere del buon vino senza doversi rimettere in macchina.
Quando il comune di Montelupo Fiorentino per la nostra permanenza ci ha offerto l’agriturismo Tenuta San Vito, noi ne eravamo più che felici.
La Tenuta San Vito, dista 18 km da Firenze e si trova sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, è immersa nel verde tra uliti e vigneti.
All’interno della tenuta c’è anche un osservatorio astronomico.
Le camere e gli appartamenti sono ristrutturati mantenendo lo stile tipico della zona, hanno tutte un ingresso indipendente e sono completamente immerse tra ulivi e vigneti.
A disposizione la piscina e il ristorante, con cucina classica Toscana. Inoltre è possibile acquistare presso la tenuta olio e vino di loro produzione.
Un posto dove ci si può rilassare immergendosi completamente nella natura.
All’interno della tenuta ci sono anche dei villini che si possono prenotare in esclusiva, uno con piscina privata.
La camera che ci è stata assegnata si trovava nella struttura “Le Querce”, un casolare tipico toscano a pochi passi dalla piscina e dal ristorante.
La nostra stanza era molto grande e curata in ogni dettaglio, camera da letto, bagno e cucina con camino. Ad attenderci in stanza un biglietto di saluto, tutte le informazioni sulla zona e una bottiglia di vino in omaggio.
I bicchieri erano già pronti, non ci restava che sederci nel giardino davanti alla camera e rilassarci sorseggiando un bicchiere di vino.
La cosa migliore di un viaggio in Toscana, il cibo
Ma veniamo alla parte che più ci interessa quando siamo in Toscana : il cibo, la cucina di questa regione per noi è tra le migliori.
Il ristorante si trova in un antico fienile, l’enorme vetrata si apre su un panorama fatto di vigne, boschi ed oliveti a perdita d’occhio. Il cibo è tipico toscano, genuino e gustoso e le porzioni sono abbondanti. Il ristorante è aperto ogni sera per cena e a pranzo per eventi su prenotazione.
Inutile dire che siamo rimasti molto soddisfatti della cucina, ci siamo gustati bruschette, tagliatelle al ragù di cinghiale, un’enorme bistecca e i classici fagioli all’olio. Il pasto ovviamente è stato accompagnato dal loro Chianti DOCG .
Presso la tenuta si possono anche festeggiare e celebrare matrimoni.
Il Chianti colli fiorentini
Il fiore all’occhiello di questo agriturismo in Toscana è la produzione del vino.
La produzione è di 150 mila bottiglie all’anno, i vini sono pluripremiati e vengono venduti anche in ristoranti prestigiosi di New York.
Presso la tenuta si possono prenotare delle degustazioni di gruppo, che vengono servite proprio in mezzo alle botti.
Una delle responsabili della tenuta ci ha fatto fare una visita guidata spiegandoci tutto il processo, dalla vendemmia alla bottiglia di vino.
Il vino viene fermentato in vasche di acciaio o cemento e poi viene messo in botti di rovere francese, con ogni botte si fanno circa 300 bottiglie.
Nel Chianti colli fiorentini l’80% deve essere San Giovese e può essere venduto a un anno dalla vendemmia. Il San Giovese è tipico del centro Italia perché il terreno è argilloso.
Questi vini hanno ottenuto la certificazione di produzione Biologica dal 1985.
Alla fine del giro ci è stato offerto un bicchiere di vino e abbiamo avuto la possibilità di fare qualche acquisto.
Se state cercando un agriturismo in Toscana dove mangiare bene e sentirvi a casa immersi tra olivi e vigneti, noi vi consigliamo Tenuta San Vito senza nessun dubbio.
Un posticino davvero delizioso, che fa proprio al caso nostro! La gastronomia e la natura della Toscana sono da sempre un punto di rifermento per i nostri week end fuori porta.
Gli agriturismi toscani sono meravigliosi!!! Quante buone pietanze offrono in questo posto 🙂 Sicuramente prendo nota, così la prossima volta saprò dove andare 🙂 Grazie ragazzi per il post!!
Ecco, quando vedo foto come quelle che hai messo tu, mi viene un po’ di nostalgia dell’Italia. SOprattutto se vedo che il posto è in Toscana, dove ho casa… per ora
bellissima questa tenuta agricola, un’atmosfera davvero rilassante e green
Credo non ci sia cosa migliore che andarsene in campagna a riposare e mangiare bene. Una notte basta e rigenera pure. Ma poi la bontà del vino toscano?
Cosa c’è di meglio per rilassarsi e staccare la spina di un weekend in un agriturismo in Toscana? Non è nemmeno troppo distante da Genova, mi sono già segnata la Tenuta San Vito per la prossima fuga romantica!
Che meraviglia questo agriturismo! L’osservatorio astronomico, poi, è quel tocco in più inaspettato
Io e mio marito adoriamo la Toscana, e ci scappiamo per un we appena possibilie! Qui non ci siamo mai stati… ottimo spunto per la prossima gita! Grazie!
Che bellezza la Toscana in generale, ma anche questa tenuta è super! Le vostre foto sono bellissime e ti fanno venire voglia di partire all’istante!
Toscana, Chianti, colline, agriturismo…gli ingredienti perfetti per un fine settimana romantico e di gusto! La Tenuta San Vito è davvero spettacolare e quella fiorentina succulenta…mamma mia! 😛
L’ideale per una vacanza rilassante.