Cosa fate a Pasquetta? Domanda di rito ogni anno, la nostra risposta quest’anno è Agriturismo Cascina Beneficio.
Noi e i nostri amici volevamo una grigliata a Pasquetta, ma non avevamo voglia di pensarci noi e non avevamo neanche un posto adatto abitando in città. Per questo la scelta è ricaduta sull’Agriturismo Cascina Beneficio.
Un luogo immerso nel verde, con tanti animali e ottima cucina.
Conoscevamo già questo agriturismo, ci eravamo stati altre volte per passare una giornata a contatto con la natura e gustare cibo genuino.
Normalmente il prezzo del menù fisso è di 22 euro bevande escluse, per la giornata di Pasquetta era 28.
Abbiamo mangiato ottimi affettati misti, una frittata di uova d’oca, insalata di riso, toma con marmellata di passito, crostino di pane integrale con gorgonzola, noci e miele. Il piatto principale è stato la grigliata di carni miste con verdure grigliate, pomodori e insalata di patate. Per finire tre dolci, torta di mele, tiramisù fragole e colomba e croccante di riso soffiato con cioccolato.
Il costo a nostro avviso è corretto per la qualità e la quantità di cibo proposto, considerando che di qualsiasi portata potrete chiedere tranquillamente il bis.
La cucina di Cascina Beneficio è semplice e gustosa, i prodotti sono provenienti dalla loro cascina e le carni dagli animali che allevano. Vi assicuriamo che un palato attento si accorgerà della differenza.
Cascina beneficio dispone di un ampio spazio all’aperto dove passeggiare ammirando diverse specie animali, sia autoctone che esotiche.
Ovviamente non potevamo perdere l’occasione di fare mille foto a tutti gli animali presenti. Le varietà sono davvero tante. Le nostre preferite sono gli Alpaca, le Mucche Nane Highlands e i maialini Vietnamiti, davvero simpatici.
La famiglia che gestisce l’agriturismo è sempre cortese e sorridente ed è sempre un piacere tornarci.
Un plus di questo agriturismo è la passione per i peperoncini. Ne vengono coltivate 150 qualità diverse, che potrete acquistare in crema, polvere o estratti. Inoltre è possibile acquistare, secondo disponibilità, pane, uova e marmellate.
Le piccantezze sono davvero estreme, quindi usatele con parsimonia. Le qualità di peperoncini sono tantissime, per tutti i gusti, lasciatevi consigliare dal figlio dei proprietari che è un vero esperto!
Scopri altre cose da fare in Piemonte
Se avete dei bimbi il luogo è adatto per farli correre e giocare in tutta tranquillità. C’è un piccolo laghetto ed un parco giochi. Pensiamo che, per i bambini di oggi, vedere dal vivo gli animali della fattoria sia una vera scoperta.
E voi cosa avete fatto a pasquetta?