5 Strumenti necessari per un fotografo

5 Strumenti necessari fotografo

Chi si approccia alla fotografia per passione o professione sa che la smania di comprare è sempre viva, ci sono però 5 strumenti davvero necessari per un fotografo. Ovviamente alcuni avranno certe priorità in base al proprio genere e stile fotografico ma se si prende sul serio la fotografia ci sono cose delle quali è giusto non fare a meno.

Vediamo insieme quindi quali sono questi 5 strumenti necessari per un fotografo.

Attrezzatura fotografica

Ovviamente al primo posto della classifica dei 5 strumenti fondamentali per un vero fotografo non poteva non esserci l’attrezzatura! Come si fa a fotografare se non si ha a portata di mano qualcosa che scatta foto?

Non ho volutamente parlato di fotocamere e obiettivi perché non esiste l’attrezzatura giusta in senso assoluto. A qualcuno basta un buono smartphone e riesce ad ottenere scatti clamorosi anche solo con quello. C’è chi ha bisogno di una fotocamera performante e lenti di altissimo livello come il fotografo sportivo o wildlife. A qualcuno invece serve una mirrorless compatta ed un ristretto corredo di ottiche da portare sempre con se e passare inosservato.

Insomma l’attrezzatura fotografica giusta è quella che ti permette di portare a casa il lavoro migliore e non sempre quella più costosa è quella migliore. Personalmente avevo un corredo Nikon sulla carta migliore di quello attuale Fujifilm ma non mi permetteva di ottenere quello che mi serviva quindi l’ho cambiato.

Avere uno strumento che scatta foto è ovviamente fondamentale ma devi trovare quello giusto per te.

Ho scritto in passato un articolo dedicato al se e quanto l’attrezzatura conti in fotografia, se te lo sei perso ti consiglio di leggerlo cliccando QUI.

Borsa fotografica, uno dei 5 strumenti necessari per un fotografo

Se l’attrezzatura come abbiamo visto è fondamentale, portarsela in giro in modo comodo e sicuro è altrettanto importante. Io ho più di uno zaino e più di una borsa e li uso in base alle esigenze del momento e a quanti strumenti mi porto dietro. Non ti nego che trovare borsa o zaino perfetti è praticamente impossibile.

La cosa importante è custodire la propria attrezzatura in un involucro sicuro e che non sia di intralcio durante gli scatti. Anche passare inosservati alcune volte è molto importante, sia per riuscire ad ottenere scatti più naturali che magari ad evitare situazioni rischiose e poco piacevoli.

Ad oggi i miei preferiti sono lo zaino Manfrotto Manhattan Mover50 che uso quando mi porto tutto dietro o viaggio in aereo, ed una borsa a tracolla molto anonima presa su Amazon.

Computer

Un fotografo professionista non può fare a meno di un buon computer e relativi programmi sviluppo foto, ma anche il fotografo amatore deve quasi necessariamente averne uno. È vero che con gli ultimi Ipad si sono raggiunti livelli tecnologici altissimi potendo post-produrre le foto con le app e connettendo hard disk per archiviarle, però personalmente non riesco a fare a meno del mio portatile.

Dopo tanti anni di computer Windows, nel 2022 ho comprato il mio primo MacBook Pro 14″ ed è diventato il mio strumento principale di lavoro che porto quasi sempre con me e sul quale passo la maggior parte delle mie ore del giorno.

Se ti interessa ho dedicato un articolo completo al perché del mio passaggio a MacBook Pro, lo trovi QUI.

Sistema di Backup

Avere un sistema di backup è un requisito fondamentale per un professionista, ecco perché l’ho inserito tra i 5 strumenti necessari per un fotografo.

Con sistema di backup non intendo solo per le foto ma anche per la fotocamera. È importantissimo avere più di una copia delle foto, così da poterle sempre recuperare se si è lontani dall’hard disk principale, grazie al cloud, o nel caso in cui questo si rompa.

Altrettanto importante è avere un secondo corredo fotografico, composto da fotocamera, lente principale e memory card, da tirare fuori nel caso in cui la principale smetta di funzionare. Avere un sistema di backup completo ti metterà in salvo nel momento in cui la situazione si mette male, meglio averlo e non usarlo che rimanerne senza proprio nel momento del bisogno!

Portfolio

Che tu sia fotografo professionista o semplicemente un appassionato ti consiglio vivamente di crearti un portfolio fotografico. Ci sono tanti modi per farlo, se hai l’abbonamento ai servizi Adobe hai a disposizione ben 5 portfolio gratuiti, ti basterà andare alla pagina dedicata e iniziare. In alternativa puoi crearti il tuo sito personale usando i servizi base di WordPress.com oppure acquistando dominio e hosting e costruendotene uno professionale.

Questi sono per me i 5 strumenti necessari ad ogni fotografo, amatoriale o professionista che sia, per te ce ne sono altri?

2 Cuori in Viaggio link

Home » 5 Strumenti necessari per un fotografo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.