Spesso ci viene chiesto quali sono per noi le migliori app per foto e video da usare sullo smartphone per gestire le foto quando siamo in viaggio e non solo.
Noi usiamo solo dispositivi Android, quindi le 10 applicazioni che vi consigliamo le abbiamo provate su questo sistema operativo.
Sapete quanto ci teniamo alla fotografia, quindi anche quando scattiamo da cellulare per produrre contenuti veloci durante i viaggi cerchiamo sempre di sistemarli per avere il miglior risultato.
Quando si parla di reflex e di supporti tecnologici vari, l’esperto è Mattia. Vi stupirete, ma di queste cose sono io, Claudia a occuparmene!
App per foto e video le nostre preferite
VSCO
Un’app indispensabile per applicare filtri sulle foto e avere una gallery omogenea. Si posso usare i filtri free, che possono essere modificati per variarne l’intensità, oppure comprarne con pacchetti abbastanza economici.
La versione a pagamento mi dicono faccia applicare i filtri anche sui video, ma non ve lo posso garantire.
CANVA
Per creare velocemente locandine e immagini per i post o per le copertine di YouTube e Pinterest. Io sono ormai dipendente da questa applicazione e non ne potrei più fare a meno. Permette di creare velocemente dei lavori grafici di buon livello, con o senza foto.
I formati in cui si possono scaricare le immagini sono diversi.
UNFOLD o STORY ART
Ormai indispensabili per caricare stories carine. Unfold, molto più semplice, spesso escono template”stagionali”, con un po’ di fantasia permette di mettere insieme diverse foto o video e di aggiungere scritte. Story Art è un po’ più elaborato, esistono diversi temi divisi per colore e per mood, ma non tutti sono gratuiti. C’è la possibilità di usare anche template con le foto in movimento.
SNAPSEED
Indispensabile per fare un po’ di post produzione dallo smarphone. Veloce, intuitivo ed affidabile, esistono dei filtri già preimpostati, ma da la possibilità di fare manualmente diverse regolazioni. Dietro c’è lo zampino di mamma Google. Raramente pubblico una foto nelle stories o su Facebook senza prima dargli una sistemata con questa applicazione.
PICNIC
Ogni volta che la uso un fotografo professionista muore!
Scherzi a parte, ha dei filtri molto pesanti, ma da anche la possibilità di modificare solo il cielo, se non si esagera si ottengono anche dei buoni risultati. L’ultima spiaggia quando si è in un posto particolare, ma il cielo proprio non collabora.
QUIK o MOSHOW
Queste due app permettono di montare dei brevi video utilizzando effetti già preimpostati che vanno a tempo di musica. Permettono di unire insieme più video o più foto con effetti carini e accattivanti. Entrambe permettono di inserire scritte. Sono abbastanza intuitive, basta fare qualche test e si prende velocemente la mano.
INSHOT
Questa app va benissimo per montare foto e video velocemente dal telefono, consente diversi formati ed ha al suo interno canzoni free, basta taggare l’autore quando si utilizza una musica.
Le immagini si possono tagliare, velocizzare o rallentare e ci sono dei filtri da aggiungere. L’unica cosa che manca sono gli effetti di transizione tra un’immagine e l’altra come ad esempio ha FilmoraGo, che però lavora solo in orizzontale.
DU RECORDER
Se vi state chiedendo come fanno gli instagrammer a registrare lo schermo dello smartphone, ecco svelato l’arcano. Con questa app potete registrare lo schermo e anche l’audio e una volta registrato si possono fare tagli ed eventuali modifiche.
APP PER GESTIRE FOTO/VIDEO CAMERA
DJI , GoPro, Nikon VMU e Camera Remote (FUJI)
Se volete collegare altri dispositivi al vostro telefonino per poter effettuare il download o vedere le immagini in tempo reale, ricordate di scaricare l’applicazione dedicata.
GEO TRACKER
Noi viaggiando non potremmo gestire le foto senza questa applicazione, quando stiamo via a lungo ricordare esattamente i posti dove abbiamo scattato è praticamente impossibile.
Questa app serve per registrare la traccia gps ed esportarla sullo smartphone in formato .gpx.
Una volta rientrati dal viaggio,, con Lightroom associamo la traccia .gpx alle foto. Ps ricordatevi di sincronizzare tutti i dispositivi sullo stesso fuso orario prima di partire.
Queste sono le applicazioni per noi indispensabili, e voi, ne avete altre da consigliarci?
Vuoi continuare a seguirci durante i nostri viaggi? Ci trovi su Instagram, Facebook, Pinterest, YouTube e Twitter ti aspettiamo!
Trovo utili le app per registrare video, le proverò sicuramente.
Che bel post ricco di spunti per scaricare nuove app!!
Grazie…era una vita che mi chiedevo come riprendere la schermata e lo scroll di un articolo! ora conosco l’arcano segreto! Articolo molto utile.
Bene ne siamo felici
Grazie per le info, applicazioni indubbiamente molto interessanti
Informazioni utili.
Scarichero’ sicuramente queste app